Ti è mai capitato di svegliarti di soprassalto nel cuore della notte, senza respiro e con una forte tachicardia?

Ad un tratto sei sveglio, il cuore che batte a mille e il respiro che sembra essersi fermato.

Se la risposta è sì, sappi che non sei solo.

Questa esperienza, sebbene possa sembrare allarmante, è più comune di quanto si pensi. 

La approfondiamo meglio in questo articolo.

Risveglio di soprassalto, senza respiro e con tachicardia: perché succede?

Spesso, quando ci ritroviamo in questa situazione, la nostra prima reazione è quella di cercare risposte rapide o soluzioni immediate, come una pillola per dormire, delle goccine che ci hanno consigliato per calmare l’ansia e l’ormai abusata melatonina.

Oppure, per gli amanti dei rimedi naturali, camomilla e valeriana.

Ma per affrontare realmente il problema, è necessario guardare al di là dei sintomi evidenti e indagare le cause più profonde di questo fenomeno.

A livello fisico, il fenomeno potrebbe essere collegato a una serie di fattori come stress, stanchezza accumulata o cattive abitudini alimentari. 

Le cause sono molteplici. 

Ma quando la cosa si ripete spesso e non è più un caso isolato, allora significa che a parlare è il nostro stesso corpo, che invia segnali di allarme quando qualcosa non va.

Comprendere il motivo per cui questi risvegli accadono, infatti, è il primo passo per affrontarli in modo efficace. 

Perciò, ti chiedo: quand’è l’ultima volta che ti sei fermato ad ascoltare davvero il tuo corpo?

Quand’è l’ultima volta che ti sei preso una pausa dal lavoro, dalla famiglia, dalle scadenze, per essere semplicemente presente nel tuo corpo?

Scommetto che neanche te lo ricordi.

Il problema di fondo è che abbiamo una gravissima mancanza di consapevolezza del nostro corpo e della nostra mente, che si riflette in un sonno agitato e risvegli difficili.

E che troppo spesso abbiamo così tanta fretta di curare i sintomi che non indaghiamo mai la causa profonda delle nostre manifestazioni fisiche.

Fino a che il nostro corpo dice basta.

Da una mente agitata a un corpo inquieto: la vera causa di questi risvegli notturni

Il tuo obiettivo non deve essere solo eliminare i sintomi, ma lavorare per raggiungere uno stato di benessere psicofisico duraturo. 

A tal fine, è fondamentale adottare un approccio che agisce simultaneamente su mente e corpo, affrontando il problema da più angolazioni. 

Solo così possiamo sperare di risolvere definitivamente la questione e godere di un sonno rigenerante (e di innumerevoli altri benefici).

Il fatto innegabile è che viviamo in una società frenetica, dove lo stress e le preoccupazioni quotidiane spesso occupano un posto centrale nelle nostre vite. 

Questo stato d’animo non scompare quando chiudiamo gli occhi. Al contrario, si manifesta sotto forma di risvegli angoscianti.

Questo si lega all’incapacità di calmare e controllare la nostra mente, o semplicemente di spegnerla, alimentando un circolo vizioso in cui non riusciamo mai davvero a staccare la spina, e in cui:

  • Senza spegnere la mente non riusciamo a riposare e ci svegliamo di soprassalto
  • Il giorno dopo siamo più stanchi e stressati di prima
  • La qualità del nostro riposo continua a diminuire drasticamente
  • E alla fine buttiamo giù qualche goccia o pillola magica
  • Ma l’effetto è temporaneo e il problema ritorna peggio di prima

In breve, la vera causa dei risvegli di soprassalto, della tachicardia e della mancanza di respiro è spesso una combinazione di fattori fisici e mentali.

E per rompere questo circolo vizioso e trovare una soluzione duratura, è necessario un metodo che integri questi due aspetti in modo sinergico.

Mal di schiena - farmaci

Come alleviare la tachicardia notturna: una routine serale efficace

Se ti trovi spesso a svegliarti nel cuore della notte con sintomi quali tachicardia e mancanza di respiro, una routine serale ben studiata potrebbe fare la differenza. 

Ecco due esercizi che ti aiuteranno:

1. APERTURA DEL TORACE

Questo esercizio mira a liberare tensioni nella zona del torace, migliorando la respirazione e riducendo la pressione sul cuore.

  • In piedi, con le mani dietro la testa, apri e chiudi il petto piegando delicatamente il busto avanti e indietro
  • Inspira quando porti il busto all’indietro, espira quando lo porti in avanti
  • Ripeti questo esercizio per almeno 10 volte o comunque finché non senti diminuire la pressione nella zona dello sterno

2. RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

La respirazione diaframmatica serve a calmare il sistema nervoso e ad ossigenare meglio i tessuti, riducendo sia emotivamente che fisiologicamente la pressione.

  • Seduto o sdraiato, poni una mano sul petto e l’altra sull’addome. Respira profondamente attraverso il naso, facendo in modo che solo l’addome si sollevi. La sensazione deve essere quella di voler gonfiare un palloncino all’altezza della pancia.
  • Poi svuota completamente i polmoni e ripeti l’esercizio per almeno 1 minuto o finché ne senti il bisogno.

La combinazione di questi esercizi può offrire un sollievo immediato.

Tuttavia, per una soluzione più duratura e completa, è fondamentale adottare un approccio olistico che integri mente e corpo.

Ed è qui che entriamo in gioco noi della scuola Moveinside.

Mal di schiena - allungamento

Come integrare mente e corpo per dormire meglio

Se hai provato varie strategie per migliorare la qualità del tuo sonno senza ottenere risultati duraturi, forse è il momento di provare un approccio più completo e sinergico.

Moveinside infatti non è solo un programma di allenamento fisico, che mira ad alleviare le tensioni del tuo corpo e a risolvere i dolori che potresti avere.

E’ anche e soprattutto una filosofia che unisce il movimento del corpo alla crescita personale per risultati profondi e duraturi sul tuo benessere.

Il nostro scopo è darti un corpo più forte e flessibile e contemporaneamente una mente più calma.

E lo facciamo attraverso tecniche di comprovata validità scientifica.

Questo lavoro combinato su corpo e mente rompe definitivamente quel circolo vizioso che ora ti causa risvegli notturni angoscianti.

E abbiamo centinaia di casi studio reali, che dimostrano, risultati alla mano, la verità di quello che ti sto dicendo.

Se sei pronto a intraprendere questo viaggio verso un benessere fisico e mentale completo, e ad abbandonare i rimedi temporanei che risolvono solo il sintomo e non la causa…

Ti invito a prenotare il Moveinside check-up gratuito con un nostro esperto che ti aiuterà a capire come risolvere il tuo problema ora e per sempre.

Per prenotare il Moveinside check-up gratuito clicca sul pulsante in basso e fai il test per capire se sei idoneo.

PARLA CON UN ESPERTO MOVEINSIDE

Calma la mente, libera il corpo e risolvi i tuoi dolori all’origine una volta per tutte.

Pin It on Pinterest

× Chat