Hai mai pensato a quanto sia importante avere una buona percezione del proprio corpo nello spazio, specialmente dello spazio che sta dietro di noi?
Molte persone sottovalutano questo aspetto, ma in realtà ha un impatto enorme sul nostro benessere e sulla nostra capacità di muoverci liberamente.
In questo articolo, esploreremo il tema della propriocezione, ovvero la capacità del nostro corpo di percepire la sua posizione nello spazio, e come possiamo migliorarla per vivere una vita più piena e senza dolori.
Perché non ci accorgiamo di ciò che sta dietro di noi?
Tiro a indovinare. Potresti aver notato una certa rigidità o difficoltà nel muoverti, specialmente quando si tratta di percepire e interagire con lo spazio dietro di te.
Quante volte ti capita, infatti, di dover camminare all’indietro, o semplicemente di dover fare cose dietro di te?
Credo mai, perché tendiamo sempre a girarci per vivere unicamente lo spazio di fronte a noi.
Eppure è un peccato, perché il nostro corpo vive tanto dietro quanto davanti e non controllare la percezione di sé nello spazio che sta dietro di noi significa di fatto vivere a metà.
Questo “distacco” può essere causato da diversi fattori, primo di tutti la mancanza di abitudine e di esercizio nel vivere anche “dietro di sé”.
All’atto pratico però, chi ne fa le spese sono sempre la nostra schiena e tutta la catena posteriore, che come al solito vengono trascurate in favore di cosce, addominali e pettorali.
Purtroppo però, questo può portare a uno squilibrio muscolare, mancanza di coordinazione e ad una percezione distorta dello spazio.
Vediamo ora un modo per porre rimedio a questa condizione e tornare a vivere a 360°.

Tutorial: impara ad usare il tuo corpo per muoverti meglio
Se hai problemi di mancanza di coordinazione o di equilibrio, è possibile che la tua percezione del tuo corpo nello spazio sia incompleta.
Per fortuna ho qualcosa che potrebbe davvero fare la differenza.
Il nostro coach Fabio di Moveinside ha messo a punto un video con un esercizio speciale, chiamato Pivot al Muro, pensato apposta per quelli come te.
L’obiettivo di questo esercizio è duplice: migliorare la tua coordinazione e aiutarti a riscoprire e riappropriarti dello spazio dietro la tua schiena, aree spesso trascurate e dimenticate.
Questo esercizio ti guiderà in un percorso di riscoperta e di ritrovata consapevolezza del tuo corpo, portandoti benefici non solo fisici ma anche mentali.
Dai uno sguardo al video qui sotto, segui le istruzioni di Fabio e inizia il tuo viaggio verso una migliore coordinazione e una nuova consapevolezza del tuo corpo.
Riscoprire il corpo dietro il corpo per vivere a 360°
Una delle sfide che affrontiamo oggi è la mancanza di coordinazione e la limitata percezione del nostro corpo nello spazio, specialmente quando si tratta di sentire e comprendere la nostra schiena.
Viviamo in un mondo che ci spinge costantemente a guardare avanti, creando una disconnessione con quello che succede dietro di noi.
Il risultato? Una schiena trascurata, una postura compromessa e una lunga serie di dolori e fastidi che sembrano non avere soluzione.
“Ok, ma io sono messo così da sempre, è troppo tardi per cambiare!” – guarda che ti sento, lo so che lo stai pensando proprio in questo momento.
Il punto è che non è vero: è solo uno dei tanti pensieri depotenzianti con cui ti autosaboti ogni giorno.
Il nostro studente più anziano ha 80 anni e ha scelto di cambiare vita a 76, per cui davvero tutti i limiti che potresti avere sono autoimposti.
Tuttavia, se non ci impegniamo attivamente a cambiare le nostre abitudini e a riscoprire il nostro corpo sotto una luce completamente diversa, rimarremo intrappolati in questo circolo vizioso di dolore e limitazione.
L’esercizio “Pivot al muro” è un ottimo punto di partenza, ma è solo la punta dell’iceberg.
Questo particolare esercizio ci aiuta a riappropriarci dello spazio dietro la nostra schiena, migliorando la coordinazione e la percezione del nostro corpo nello spazio.
Si tratta di un passo essenziale per liberarsi dal dolore, migliorare la postura e ritrovare un senso di libertà nei movimenti quotidiani.
Tuttavia, i benefici di intraprendere questo percorso di riscoperta e riconnessione con il proprio corpo sono innumerevoli.
Riconnettersi con il proprio corpo, imparare a muoversi in armonia con esso, significa aprirsi a una nuova dimensione di benessere, equilibrio e consapevolezza.
- Dal miglioramento della capacità di concentrazione alla riduzione dello stress,
- Dal rafforzamento muscolare all’aumento della flessibilità,
- Dalla capacità di vivere appieno il presente, alla gioia di riscoprire lo sport che amavi da ragazzo,
- …le ricadute positive di questo lavoro si estendono ben oltre la semplice sfera fisica.
In Moveinside, crediamo fermamente in questo approccio olistico e siamo qui per guidarti in ogni passo di questo straordinario viaggio.
Se vuoi scoprire quali altri pensieri depotenzianti ti stanno sabotando proprio adesso e qual è invece il tuo vero potenziale…
…guarda la Masterclass Gratuita che trovi qui sotto e preparati ad abbandonare tutte le tue certezze su cosa significa davvero vivere pienamente l’oggi e avere un corpo sempre giovane nonostante l’età.
Guarda la Masterclass Gratuita qui sotto.
GUARDA LA MASTERCLASS GRATUITA
Lascia stare i metodi magici e risolvi i tuoi problemi all’origine una volta per tutte