Lo so come ti senti.
Stai realizzando che non riesci più a fare un movimento senza sentire un dolore che ti trafigge come una lama.
Per raccogliere qualcosa da terra:
- -non riesci a piegare la schiena avanti, perché è bloccata
- -non parliamo di piegare, anche lentamente, le ginocchia: ti fanno troppo male.
In questi momenti rimpiangi di non avere i piedi prensili come le scimmie.
Poi ti appoggi da qualche parte e tutto storto ti sbilanci verso il pavimento.
In viso, una smorfia mista tra imbarazzo e dolore, sperando che nessuno riesca a vederti.
Oplà. Recupero riuscito.
Poi pensi che non puoi continuare a fare una vita così.
Di questo passo, hai il terrore che fra qualche anno, sarà molto difficile reggerti in piedi.
Più ci pensi, e sempre meno ti viene l’idea di come cambiare questa situazione.
Pensare che, quando eri bambino, eri in grado di fare qualsiasi movimento senza nessuno sforzo, non può aiutare a risolvere la situazione. Eri talmente agile che avevi fantasticato di lavorare al circo.
Nel mezzo, in questi anni, che cosa è successo?
Continua a leggere.
Piccolo disclaimer: io parlo della mia esperienza personale e di quello che ho imparato dai miei 2550 allievi. Questo non ha l’intenzione di sostituire i pareri e le diagnosi del tuo medico di fiducia, che devi sempre consultare.
Potrai invertire il processo che ti ha portato a sentirti addosso 30 anni in più di quelli che hai realmente.
Non riuscire a piegare la schiena: le cause.
Avrai letto tantissimi articoli e visto altrettanti video a riguardo.
Se sei qui è perché, evidentemente, non hai ancora risolto la situazione del tutto.
Lo dico a te, ma lo ripeto sempre anche a me stesso quando- anche a me capita- sento dei blocchi mentali nell’affrontare le cose da differenti punti di vista.
È essenziale che tutti ci apriamo nuove possibilità di valutazione, a nuovi orizzonti, per arrivare alla soluzione definitiva.
Perchè non riesci a piegare la schiena in avanti?

Rifletti sul modo in cui affronti la vita.
Probabilmente hai qualche difficoltà nel lasciare andare:
- Persone che non fanno più parte della tua vita
- Vecchi rancori mai sanati
- Ricordi malinconici del passato
- Pensieri che agitano la tua mente senza sosta
Ti senti incapace di mollare gli ormeggi, quando sarebbe la scelta più naturale e piacevole.
Senza la capacità di lasciare andare le cose che non puoi controllare e che non dipendono da te, non riuscirai fisicamente ad abbandonarti e rilassarti completamente “alla vita”.
In questo articolo ti spiego un esercizio perfetto per te: imparerai a svuotare la mente.
Concentrare la tua attenzione solo sulle cose che puoi controllare- che dipendono da te- ti permetterà di avere la forza e il coraggio di lasciarti andare, senza paura.
Quando sei consapevole di dare il massimo, e di saper esprimere il meglio di te stesso, sei pronto per ogni sfida.
Perchè non riesci a piegare la schiena indietro?

Il piegamento all’indietro invita il corpo all’apertura e all’accoglienza.
Quando hai imparato a lasciare che le cose accadano perché tu fai del tuo meglio in quello che dipende da te, sei pronto ad accogliere.
Accogliere:
- Quella persona per la quale hai provato rancore
- Un punto di vista, anche diverso dal tuo
- Un sentimento o un’emozione
- Un’intuizione
Prima serve creare lo spazio accogliente perché questo avvenga con la massima fluidità.
Allora poi, piegare la schiena indietro, diventerà facile come mettere un piede davanti all’altro e camminare.
“Si vabbè Ale anche te con questa fuffa psico- motivazionale!?!”
Se vuoi sentirti in forma e finora niente ha funzionato, devi prendere in considerazione questa strada.
Meno esplorata, sicuramente.
Se hai già provato
- Antidolorifici per riuscire a tenere la schiena dritta
- Antinfiammatori
- Massaggi
- Cerotti
- Ginnastica posturale per rinforzare in muscoli della colonna vertebrale
- Esercizi per il mal di schiena
- Pellegrinaggio a Lourdes
E niente ha funzionato: a te la scelta!
Puoi continuare così, aspettando solo peggioramenti, o tentare nuove strade.
Leggi questo articolo se la schiena ti fa male anche al mattino, appena sveglio.
Comunque, capisco il tuo scetticismo.
La nostra cultura non ci ha educati a vedere le cose da questi punti di vista ed è normale sentirsi perplessi.
Il prossimo sarà uno spunto molto più immediato, da mettere in pratica subito anche se senti dolore.
Come la sedia ha ridotto la nostra capacità di movimento

Nella società nella quale siamo immersi, è considerato naturale rimanere seduti sula sedia dalle 6 alle 10 ore al giorno.
La postura sulla sedia ci costringe a mantenere angoli di 90 gradi alle ginocchia e alle caviglie.
Rimanere a lungo, ogni giorno, in questa posizione ti fa perdere la flessibilità delle articolazioni e la fluidità in tutti i tuoi movimenti.
Devi tornare ad accentuare gli angoli delle tue articolazioni per riuscire a recuperare la libertà di movimento.
Come ritornare nella pratica a piegare la schiena
Mentre fai gli esercizi di cui ti ho parlato già in questo articolo– come ti dicevo qui sopra- puoi mettere in pratica queste soluzioni e sentirai, da solo, quanti benefici per la schiena.
– Il metodo del Box colorato

Il problema da risolvere è che non siamo più capaci di rannicchiarci proprio per la cultura diffusa della comodità.
L’eccessiva comodità ci rende evidentemente schiavi.
Non è necessario spendere mille mila euro in sedie ergonomiche per evitare il mal di schiena.
Non risolverai il problema definitivamente perché non stai cercando la soluzione, alla radice della questione.
Stai solo ricercando uno strumento fuori da te stesso, per stare bene con te stesso.
Invece tu hai già tutto per stare bene.
È tutto molto più semplice: il corpo umano è una macchina perfetta e non hai bisogno di magie.
Grazie al metodo del box colorato- ne ho parlato anche in questo video– andiamo a ricreare progressivamente gli angoli accentuati della caviglia e delle ginocchia.
In questo modo riusciamo a sfuggire dalla trappola degli angoli a 90 gradi che si creano quando siamo seduti sulla sedia.
Prendi un box colorato per sederti e appoggia il pc sulla sedia o su un piano più basso del tavolo.
In questo modo, ti abbassi di un piano.
Naturalmente vai a ricreare gli angoli alle ginocchia e alle caviglie, che ti permettono di ritornare a muoverti liberamente.
Trova l’altezza del box che ti permette di stare seduto mezz’ora o un’ora, e mantenere questa posizione, senza avere troppo male, anche nella zona lombare.
All’inizio soffrirai un pochino: stai cambiando un’abitudine quasi scritta nel tuo dna.
Aumenta gradualmente il tempo seduto in questa posizione e abbassa gradualmente l’altezza del box.
Scendi sempre di più verso il basso, verso il pavimento.

L’obiettivo finale è togliere il box e riuscire a stare seduto a terra, come quando eri bambino.
Mi raccomando: non passare improvvisamente da 8 ore seduto sulla sedia a otto ore seduto sul box.
La regola fondamentale è la gradualità.
– Movimento
Come ho già detto in questo articolo, il modo migliore per prenderti cura della tua colonna vertebrale, e quindi riuscire a piegare la schiena, è muoverla.
Negli ultimi anni con Moveinside, abbiamo creato un vero e proprio percorso che ti aiuta, da zero, a fare ciò che vuoi con il tuo corpo.
Ormai sono innumerevoli gli studi scientifici che dimostrano che lo stile di vita sedentario non è mai consigliata come stile di vita, anche in caso di dolore acuto.
In questo articolo ti spiego cosa fare in caso di ernia al disco.
Qui trovi tutti i nostri programmi.
Se vuoi toccare con mano i primi benefici, senza spendere un euro, partecipa alla Classe Gratuita di Mobility 101.
Video Training GRATUITO
Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.
– Percorso di crescita personale legata al movimento.

Quando rivoluzioni il rapporto con il tuo corpo, arrivano anche grandi cambiamenti mentali.
Un corpo flessibile e libero da ansie e paure riflette una mente con le stesse caratteristiche.
E viceversa.
Per questo insisto nell’invitarti a fare gli esercizi che ti spiego in questo articolo.
Avrai sentito parlare di tecniche che si propongono di eliminare le contratture del tuo corpo, ma non considerano che lo stress ha un impatto sulla tua capacità- e anche volontà-di essere armonioso e flessibile.
A differenza di tutte le tecniche di cui hai sentito parlare, Moveinside è l’unico punto d’incontro tra
- Le migliori tecniche al mondo di flessibilità e movimento
- Strategie concrete di crescita personale.
Registrati adesso per iniziare il tuo viaggio verso la libertà di movimento.
“Eh Ale però io ho già una certa età, ormai è tardi”
“Eh Ale però se io sono già messo così male e ho solo 20 anni, si vede che sono fatto cosi”
Queste sono scuse e qui trovi tutti i risultati di chi si è preso la responsabilità per il proprio benessere e felicità.
Nessuno lo può fare al posto tuo.
Decidi tu se vuoi continuare a:
- -sentirti in imbarazzo con i tuoi amici perché sei impedito nei movimenti
- -sentirti frustrato perché non riesci a giocare con i tuoi figli e nipoti
- -dire sempre di no al calcetto o al tuo sport preferito
- -sentirti affaticato al pensiero di fare l’amore: ti è quasi passata anche la voglia.
- -essere preoccupato per la tua salute e sapere che non stai facendo niente per migliorare.
La soluzione c’è.
A te la scelta.
Ale e il team Moveinside
Video Training GRATUITO
Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.