Ammettilo.

Ti è successo di avere paura di cadere e quindi hai evitato di fare qualcosa che ti sarebbe piaciuto vivere.

La buona notizia è che sei in ottima compagnia, infatti milioni di persone in tutto il mondo soffrono di questa paura.

La cattiva notizia è che la paura di cadere è correlata indirettamente con l’aspettativa di vita e la qualità della stessa.

Più hai paura di cadere meno vivi.

Ora che ti ho terrorizzato per bene possiamo addentrarci in questo articolo dove ti spiego perchè hai paura di cadere, come bloccare il problema alla base e un esercizio pratico da cui partire.

Come allungare la vita senza strane tecnologie del futuro.

Cosa vuol dire avere paura di cadere?

Da una prospettiva più “meccanica” possiamo spiegarla come la paura di perdere l’equilibrio cadendo a terra dove posso farmi male.

Sembra una roba per bambini vero?

Invece questa paura affligge tantissimi italiani e persone nel mondo diminuendo drasticamente la qualità delle nostre vite.

Se ti sei trovato in una di queste situazioni:

  • Usi spesso le braccia per alzarti dalla sedia
  • Usi spesso le braccia per aiutarti a spostarti su un terreno con piccole buche
  • L’idea di rotolarti a terra ti fa rabbrividire
  • Ci impieghi più di 5 secondi a sdraiarti a terra a pancia in su e rialzarti

Allora l’articolo può letteralmente allungarti la vita.

Infatti la capacità di sederti a terra e rialzarti senza l’utilizzo di aiuti (tanti appoggi con le mani) è direttamente correlata con la tua aspettativa di vita.

Le persone che riescono a sdraiarsi a terra senza usare le braccia (provaci per capire quanto può essere difficile, ti spiego qui il test ) vivono fino a 6 anni in più rispetto a qui usa più di un certo numero di appoggi.

Quindi la questione è seria!

Ma perchè hai paura di cadere?

Ci sono 2 grossi motivi per i quali hai paura di cadere che spiego ai miei allievi di Moveinside.

MOTIVO 1: non hai fiducia nei tuoi mezzi, ovvero il tuo corpo. Pensi che se dovessi cadere accidentalmente ti sbricioleresti come un cracker in mille pezzi. Magari è il mal di schiena, oppure ginocchia instabile e bloccate che ti fanno temere il peggio..

MOTIVO 2: non hai alcun rapporto con il pavimento.

Quanto tempo della tua giornata media passi a terra? Dico proprio seduto o sdraiato a terra?

Ecco la nostra cultura occidentale ha posizionato un vero e proprio ostacolo tra noi e la terra, la sedia.

Eppure la prima tipologia di movimenti che impariamo da neonati è proprio rotolare a terra.

E’ il rapporto costante con il pavimento che ci permette di imparare a muoverci bene nello spazio. Smettere è deleterio per la nostra salute.

Spesso la paura di cadere “meccanica” è collegata anche ad un atteggiamento mentale preciso.

 

Paura di cadere, il punto di vista emotivo

La Paura di cadere spesso riflette la paura di fallire e rivelare agli altri le proprie debolezze.

Devi sapere che è stato per molto tempo anche un mio limite. Spesso mi è capitato di dover per forza riuscire pur di non mostrare le mie debolezze agli altri.

Tutti abbiamo dei punti deboli e delle paure, io compreso come vedi.

Nel tuo corpo (ti ricordi? tu sei il tuo corpo) la paura di cadere o fallire si riflette in caviglie e ginocchia spesso molto rigide con un basso livello di motilità e mobilità.

 Le ginocchia possono presentare ipertensione e le caviglie bloccate in flessione dorsale. 

Semplicemente il tuo corpo ha recepito il messaggio che arriva dal capo, il tuo cervello, che dice non cadere fratello/sorella, bloccati e non cedere- resisti fino allultimo.

A volte fare di tutto pur di raggiungere un obiettivo significa AMBIZIONE, altre volte bisogna ammettere i propri limiti ed accettare di essere aiutati dagli altri.

Questo è il processo che ho utilizzato per portare la mia mobilità articolare e il mio modo di muovermi ad un livello successivo.

Attraverso il movimento puoi scoprire i tuoi limiti e perché oggi ti bloccano in qualche area della vita.

Se ad oggi hai dei limiti di mobilità articolare è perché c’è prima di tutto un limite dentro di te che si trasmette in una determinata area del tuo corpo o movimento.

Possiamo definirlo un processo che si autoalimenta.

  • Hai paura di fallire?

Il tuo corpo si blocca per impedirti di cadere.

  • Sei bloccato e rigido?

La tua mente svilupperà una paura dell’altezza e della caduta.

 Quindi è importante ritagliarti dei momenti (una volta al mese è ottimo) per riflettere sui tuoi atteggiamenti mentali, cosa ti fa stare bene, cosa male, dove ti senti limitato, dove vai forte. Lo scrivi su una agenda e ci rifletti un paio d’ore.

Questo ti aiuterà a diventare consapevole dei tuoi limiti e fare il primo passo per superarli.

 Inoltre puoi ri educare il tuo corpo a rotolarsi a terra (è anche molto divertente e rilassante) e scoprire quanto è vicino e facile da raggiungere il pavimento (non ti mangia!)

Il primo esercizio da fare per superare la paura di cadere

Il primo esercizio che insegno ai miei allievi in Moveinside si chiama Baby roll, è un elemento base del floor work, ovvero la pratica di movimento sul pavimento che viene utilizzata nel mondo della danza, delle arti marziali e dell’acrobatica principalmente.

 

Guarda il video tutorial  baby roll >>>

Workshop gratuito Moveinside

Per diventare uno studente moveinside iscriviti al nostro workshop gratuito introduttivo per scoprire il mondo dove le persone diventano libere di muoversi da grandi >>>

Pin It on Pinterest

× Chat