L’equazione è semplice ed efficace.

Non troverai in italiano una definizione del genere.

In effetti è poco accademica.

È una mia personale traduzione dall’inglese (all’estero è molto più utilizzata questa definizione)

Mobility = strength + flexibility

Abbraccio questa definizione perché ho effettivamente vissuto sul mio corpo l’effetto di questa equazione e credo esprima a fondo cosa è la mobilità articolare realmente.

Il corpo umano è un meraviglioso insieme fatto da 206 ossa e 40 articolazioni.

Le articolazioni sono le giunture che connettono le osse tra di loro e sono avvolte da diversi tessuti.

La spalla è un’articolazione ad esempio. Ed è l’articolazione più mobile.

Cosa significa essere Mobile?

mobilità articolare flessibilità corpo libero

Ogni articolazione ha un determinato Range di movimento. Un potenziale movimento.

  • Essere flessibile significa poter raggiungere questo Range in modo passivo e questo avviene solo dopo una sequenza di esercizi.
  • Essere mobile invece significa avere abbastanza forza per raggiungere attivamente il Range dell’articolazione, quando vuoi.

Questo è il punto focale.

Avere mobilità articolare significa essere forte in un ampio Range di movimento.

Non solo flessibile.

La mobilità articolare è un pó l’evoluzione della sola flessibilità.

La mobilità articolare sta alla flessibilità come l’uomo sta alla scimmia dal mio punto di vista.

Nessun movimento quotidiano richiede solo flessibilità.

In un certo senso la mobilità articolare può essere definita flessibilità funzionale.

Ovvero flessibilità pronta all’uso.

La flessibilità per essere utilizzabile deve essere mixata con un certo livello di forza.

Altrimenti rimane una Ferrari dal concessionario.

In questo modo il tuo grado di flessibilità sarà sempre accessibile e quindi disponibile per eseguire una certa azione.

Di fatto se tu avessi il 100% della mobilità articolare di ogni articolazione del tuo corpo potresti fare QUALSIASI movimento che il corpo umano possa concepire.

Senza alcun rischio.

Hai presente quando ti dicono non superare gli alluci con le ginocchia quando fai squat?

Ecco questo è un ottimo esempio.

Il tuo ginocchio (e quello di chiunque) a meno che non abbia una patologia, può andare oltre la linea degli alluci fino a toccare a terra.

Quella sarebbe la situazione in cui hai la massima mobilità articolare del ginocchio in quel determinato movimento.

NON esistono movimenti sbagliati, solo corpi non preparati.

Ripeto…

Se il tuo ginocchio sviluppa il massimo grado di mobilità articolare tu puoi fare ciò che vuoi col tuo ginocchio.

Sei forte in tutto il Range di movimento.

Questo concetto è rivoluzionario.

Chi abbraccia questo principio può realmente diventare libero di muoversi come vuole.

Ma perché oggi la maggioranza delle persone in occidente ha poca mobilità articolare?

mobilità articolare 3

Devi sapere che le articolazioni sono uno dei principali bersagli dello stress e in generale sono un centro di accumulo di tensioni.

Oltre ai visceri e allo strato muscolare.

  • La rabbia ad esempio tende ad accumularsi nella zona tra collo e scapole.
  • Le tensioni sessuali tendono ad accumularsi nelle articolazioni delle anche.
  • La paura e la timidezza tendono a chiudere il torace.

Di fatto sia io che te siamo il nostro corpo.

La tua vita, le tue esperienze, le emozioni e i traumi sono tutti stati vissuti dal tuo corpo e alcuni sono rimasti rinchiusi, intrappolati.

La società di oggi ti fotte e ti immobilizza.

La sedia è la sigaretta del 21 secolo.

La maggior parte di noi passa più di 8 ore incollato alla sedia (fisiologicamente sarebbe giusto non più di 3 ore, fai presto a fare i calcoli) perdendo giorno dopo giorno contatto con il proprio corpo.

Le articolazioni perdono così la loro funzionalità, lo strato muscolare si irrigidisce e i movimenti perderanno fluidità.

La mobilità articolare è più che una semplice serie di esercizi.

Nell’era della tecnologia è uno dei mezzi più potenti per rimanere ancorato alla realtà, connesso col tuo corpo.

E si.. è la capacità di essere forte in un ampio Range di movimento.

Mobilità = Forza + flessibilità.

Consulenza gratuita

Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside

Pin It on Pinterest

× Chat