Si hai letto bene, l’errore più grande se vuoi migliorare il ponte è fare il ponte.
Tranquillo non ho bevuto, ora mi spiego meglio.
Immagina di imparare a ballare la bachata.
Cosa fai ti butti in mezzo alla sala e improvvisi?!
Bè potrebbe essere un’ottima strategia per ballare da solo!
Sono sicuro che prenderesti qualche lezione o almeno ti faresti dare qualche dritta da un amico.. o un’amica 😉
Allora perché quando si parla di migliorare la mobilità, spesso ci si concentra direttamente sul risultato finale?
Se vuoi migliorare il Ponte, devi spezzettare il risultato finale in piccoli passaggi, per capire quali sono i tuoi punti critici e lavorare in sicurezza.
Fammi questo test perfavore.
Fai un ponte..
Se le braccia sono diagonali rispetto al pavimento e assomigli alla mia foto del 2016, continua a leggere l’articolo che ho qualcosa da dirti.
Infatti un ponte per essere definito tale ma soprattutto essere efficace e salutare per te deve risultare con le braccia perpendicolari al pavimento.
Questo è indice di un’ottima estensione toracica e Non solo lombare come spesso succede.
Nel video di oggi ti spiego i 3 punti fondamentali per migliorare il ponte + 3 esercizi pratici da inserire nel tuo programma.
Richiedi i test d’ingresso per accedere a SupeRange: Vai qui
SEGUICI SU: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/moveinside_/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/moveinsider/
GRUPPO PRIVATO FB: https://www.facebook.com/groups/72466…
Consulenza gratuita
Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside
Ciao. Io ho il ginocchio sinistro parzialmente bloccato, diciamo che è mobile per tre quarti.
Quindi l’esercizio con la corda non lo posso fare, c’è una variante per l’estensione dell’anca?
Grazie e saluti.