Soffrire di dolori al corpo appena svegli è più comune di quanto si pensi, perciò vediamo adesso la guida definitiva per sconfiggere il dolore alla schiena al risveglio, uno dei più diffusi.

Il problema del risveglio: ecco come il dolore alla schiena al mattino rovina la tua giornata

Se ti ritrovi a combattere quotidianamente con il dolore alla schiena al risveglio, sappi che non sei l’unico a soffrire di questo tormento. 

Questo problema, più che fastidioso, è un vero e proprio incubo per molti. 

Purtroppo, si tratta di una condizione molto diffusa, che minaccia di trasformare il tuo risveglio da un momento di ristoro a una prova di resistenza. 

Non solo abbassa la qualità del tuo sonno, rendendoti stanco e irritabile, ma può anche rovinare la tua intera giornata. 

Fin dalle prime ore del mattino, ti ritrovi a lottare con un dolore che si irradia lungo la schiena, rendendo ogni movimento un tormento. 

Il semplice atto di alzarsi dal letto diventa una sfida, e ogni attività, sia che si tratti di lavoro o di svago, viene offuscata da questo persistente dolore

Alla fine, l’unica possibile soluzione resta quella di mandare giù una pastiglia di antidolorifico. Sì, lo sai che non ti fa bene a lungo andare, ma non vedi altre soluzioni possibili.

Esatto, il dolore alla schiena al risveglio può davvero rovinare la tua giornata, trasformando momenti che dovrebbero essere di gioia o di produttività in una lotta continua contro questo disagio.

    Da cos’è causato il mal di schiena al risveglio?

    Il mal di schiena al risveglio può essere causato da vari fattori. Uno dei più comuni è una postura non corretta durante il sonno. 

    Dormire in una posizione scomoda o su un materasso non adeguato può mettere sotto stress la colonna vertebrale e i muscoli della schiena, portando a rigidità e dolore al mattino.

    Un’altra causa può essere l’ernia del disco, una condizione in cui un disco intervertebrale si sposta o si gonfia, esercitando pressione sui nervi circostanti. Questa condizione può causare dolore alla schiena durante il sonno e al risveglio.

    Inoltre, malattie degenerative come l’artrite possono causare infiammazione e dolore alla schiena. 

    Questi disturbi tendono a peggiorare durante le ore di inattività, come il sonno, portando a un aumento del dolore al risveglio.

    Eppure, non tutti i mal di schiena sono causati da queste patologie. 

    Nella maggior parte dei casi, invece, la causa è un’altra, molto più “banale“ e semplice: l’immobilità.

    Mal di schiena al risveglio

    L’esercizio più potente che può darti beneficio se soffri di dolore alla schiena al risveglio

    Se però sei arrivato fin qui è chiaro che sei alla ricerca di una soluzione immediata che possa darti velocemente sollievo.

    Perciò, arriviamo al dunque.

    L’unico esercizio che può davvero alleviare il mal di schiena che ti accompagna al risveglio è – rullo di tamburi – muovere la schiena!

    Ti hanno sempre detto che se hai male alla schiena non dovresti muoverla, vero?

    Beh, io ti dico il contrario!

    Muovi quella dannata schiena!

    E’ proprio la prolungata immobilità ad averti reso e a continuare a renderti rigido e dolorante.

    Durante la notte sei immobile giusto? Se fosse vero quello che tutti dicono, allora dormire immobile dovrebbe aiutarti a stare meglio. Eppure la mattina ti svegli più dolorante di quando ti sei messo a letto.

    Il che significa che stare fermi non è la soluzione.

    Ti spiego meglio il perché in questo articolo: Al risveglio hai dolore alla schiena e ti sembra di avere 103 anni? 

    Ora però restiamo sulla soluzione e vediamo insieme un semplice esercizio che può aiutarti a ridurre il dolore alla schiena al risveglio.

    Beccati questo e inizia ora a muovere quella maledetta schiena.

    1. Posizionati in quadrupedia, appoggiando sul tappetino le mani e le ginocchia

    2. Inspira e spingi la pancia verso il tappetino, sollevando contemporaneamente il mento e avvicinando tra loro le scapole

    3. Poi espira, inarca la schiena verso l’alto e ritira la pancia, portando la testa verso il pavimento

    4. Ora ripeti queste due posizioni per almeno 1 minuto alternandole tra loro

    Esercizio schiena

    Vedrai che in men che non si dica inizierai a produrre il liquido sinoviale che lubrificherà le tue vertebre e ti renderà di nuovo libero di muoverti.

    Di nuovo, per capire cosa sto dicendo leggi questo articolo: Al risveglio hai dolore alla schiena e ti sembra di avere 103 anni? 

    Questa che trovi qui sotto nel video che ti ho linkato è invece la versione più avanzata e completa dell’esercizio che ti ho proposto in alto.

    Come evitare che il dolore alla schiena al risveglio si ripresenti in futuro

    Ora che hai alleviato almeno in parte il dolore alla schiena grazie agli esercizi che ti ho mostrato, vorrei scendere più nel profondo e andare a toccare la vera causa che ti ha procurato quel dolore lancinante alla schiena al risveglio.

    Esatto, la vera causa.

    Perché quelle che ti ho descritto finora (la postura scorretta durante il sonno per esempio) sono cause “apparenti”.

    Solo procedendo in questo modo andremo a capire da cosa è stato effettivamente determinato il dolore alla schiena al risveglio, come curarlo per sempre e come evitare che si ripresenti in futuro.

    Considera questo scenario.

    Viviamo in un’epoca in cui le attività fisiche sono sempre più ridotte: lavoriamo seduti, ci spostiamo in auto seduti, trascorriamo il tempo libero seduti davanti a uno schermo. 

    Questo ha come conseguenza un indebolimento e un accorciamento dei muscoli della schiena, che a lungo andare portano a tensioni e dolori.

    Questa è la vera causa del dolore alla schiena che oggi ti impedisce di svegliarti riposato e trasforma il tuo sonno in un incubo: uno stile di vita eccessivamente sedentario che ha costretto il corpo a “dimenticarsi” di determinati gruppi muscolari, creando invece delle tensioni a carico di altri.

    Gli esercizi possono certamente alleviare il dolore temporaneamente, ma è come cercare di svuotare il mare con un secchiello: se la causa profonda del problema rimane, il dolore tornerà, magari sotto forma diversa!

    Perciò, cosa fare in questi casi, quando il dolore alla schiena arriva ad impedirti di svolgere anche le più semplici attività quotidiane?

    In questi casi è indispensabile cambiare il tuo approccio al movimento.

    Non si tratta solo di fare qualche esercizio al mattino o quando il dolore si fa sentire. 

    Si tratta di integrare il movimento come pratica quotidiana nella tua vita, di cambiare le tue abitudini giornaliere.

    Lo so che è difficile, ma pensaci un attimo.

    Se i tuoi muscoli sono forti e flessibili, potranno meglio sostenere la tua colonna vertebrale, riducendo la pressione sui dischi intervertebrali e di conseguenza il dolore alla schiena, anche al risveglio.

    Mal di schiena al risveglio

    Cambia il tuo approccio al movimento e liberati definitivamente del mal di schiena

    Adesso, vorrei che immaginassi per un attimo una vita senza il dolore alla schiena al risveglio. 

    Immagina di alzarti dal letto al mattino sentendoti rigenerato, con la schiena libera da tensioni e dolori. 

    Immagina di poter affrontare la giornata con energia e vigore, senza doverti preoccupare di movimenti sbagliati che potrebbero scatenare il dolore. 

    Immagina di poter fare tutto ciò che ami, che si tratti di giocare con i tuoi figli o nipoti, fare una passeggiata, andare in palestra o semplicemente goderti una giornata di lavoro, senza l’ombra costante del dolore alla schiena.

    Questa potrebbe essere la tua vita quotidiana. Non un sogno irraggiungibile, ma una realtà concreta.

    E non si tratta solo di liberarsi del dolore. 

    Si tratta di riappropriarsi della propria libertà di movimento, di sentirsi in controllo del proprio corpo, di godere appieno di ogni momento della vita. 

    Non è forse questo un obiettivo che vale la pena perseguire? 

    Per aiutarti ad adottare questa trasformazione entriamo in gioco noi del team di MoveInside.

    MoveInside è la prima scuola di crescita personale attraverso il movimento. 

    I nostri coach e i nostri programmi sono progettati per aiutarti a ritrovare la libertà di movimento per sempre, senza l’uso di farmaci o di esercizi palliativi che offrono solo benefici temporanei.

    Il segreto del benessere sta nel fare movimenti ed esercizi specifici, molto diversi da quelli che ti hanno spiegato finora. 

    Movimenti che puoi svolgere anche se sei già adulto, se non ti ritieni particolarmente forte e flessibile e anche se soffri di tensioni o dolori.

    Non mettere a tacere il dolore, è un segnale importante che il tuo corpo ti invia!

    Piuttosto, cerca di comprenderlo e cambia le tue abitudini quotidiane in modo che non si ripresenti mai più.

    Per aiutarti in questo abbiamo un intero team di esperti pronti ad ascoltarti per darti un parere gratuito rispetto alla tua situazione.

    Puoi richiedere ora una video-analisi gratuita cliccando sul pulsante che vedi qui sotto e scoprire un approccio nuovo al tuo problema, che non prevede medicine, creme o cerotti, e che è in grado di restituirti la tua piena libertà di movimento.

    PARLA CON UN ESPERTO MOVEINSIDE

    Lascia stare i metodi magici e risolvi i tuoi dolori all’origine una volta per tutte

    Altri articoli utili sul mal di schiena

    In chiusura di questo articolo vorrei segnalarti altri due articoli sul tema del mal di schiena che ho scritto negli anni e che sicuramente potranno darti un punto di vista ancora più preciso sulle cause di questo terribile dolore e sul come risolverlo una volta per tutte.

    Dolore a metà schiena? Scopri come eliminarlo 

    Mal di schiena basso? Ecco i rimedi

    Alla prossima!

    Ale e il team di Moveinside

    Pin It on Pinterest

    × Chat