Conoscere e svolgere ogni giorno i migliori esercizi per i piedi piatti può trasformare il tuo modo di camminare e la tua postura generale.
Se soffri di piedi piatti, saprai quanto sia fondamentale avere un approccio proattivo.
Non si tratta solo di comodità, ma anche di salute e benessere.
In questo articolo, ti darò 3 esercizi più 2 consigli per risolvere alla base il tuo problema.
Indice dei contenuti
- Esercizio 1: Rolling Feet
- Esercizio 2: sollevamenti sulle punte
- Esercizio 3: dita forti e indipendenti
- I consigli game-changer che non ti hanno mai detto: 1 di 2
- I consigli game-changer che non ti hanno mai detto: 2 di 2
- Scarpe minimaliste e altre risorse
- Anche i migliori esercizi per i piedi piatti non funzionano se…
Esercizio 1: Rolling Feet
Se hai i piedi piatti, non devo ricordati che si tratta di una condizione innaturale del piede, che è bene correggere il prima possibile.
Poiché, se trascurato, questo problema può causare squilibri in altre parti del corpo.
I piedi d’altra parte sono il mezzo con il quale siamo connessi alla terra, e grazie al quale possiamo muoverci nello spazio.
E’ fondamentale quindi che siano messi in condizione di assolvere al meglio al loro compito.
Perciò arriviamo subito al dunque: in questo articolo ti parlerò di 3 esercizi utili, ma soprattutto di 2 consigli fondamentali che probabilmente nessuno ti ha mai dato.
Esercizio 1: Rolling Feet
- Siediti su una sedia e posiziona una pallina da tennis sotto il piede (va bene anche se stai in piedi, ma appoggiati da qualche parte per non perdere l’equilibrio)
- Fai rotolare la pallina sotto il piede, concentrandoti sull’arco plantare
- Continua almeno per 1 minuto (possibilmente 2 minuti)
- Ripeti il movimento con il piede opposto
Questo esercizio è ottimo anche se soffri di fascite plantare.
Esercizio 2: sollevamenti sulle punte
Questo è un altro esercizio che apporta grande beneficio non solo al piede, ma anche a tutte le strutture anatomiche ad esso connesse, come polpaccio e caviglia.
Devi sapere infatti, che non è possibile curare un sintomo o un determinato problema intervenendo solo laddove sussiste il dolore, ma bisogna occuparsi anche delle zone limitrofe.
Questo perché tutto il corpo è interconnesso e anche la scienza ormai predilige un approccio olistico al benessere.
Esercizio 2: sollevamenti sulle punte
- Stando in piedi, solleva i talloni più in alto che puoi (appoggiati da qualche parte per mantenere l’equilibrio)
- Rimani con i talloni alzati per 5 secondi, quindi riportali al pavimento
- Fai 2 o 3 serie da 10 ripetizioni

Esercizio 3: dita forti e indipendenti
Molte persone non si rendono conto che le dita dei piedi, come le dita delle mani, possono e dovrebbero muoversi in modo indipendente.
Questa capacità aiuta a mantenere una postura corretta e un equilibrio del piede.
Ecco un esercizio per riscoprire questa indipendenza.
Dita forti e indipendenti:
- In piedi, premi l’alluce destro sul pavimento mantenendo le altre dita sollevate per circa 5 secondi
- Poi, appoggia le dita e solleva l’alluce
- Ripeti questa sequenza dalle 5 alle 10 volte
- E, successivamente, passa al piede sinistro
I consigli game-changer che non ti hanno mai detto: 1 di 2
Oltre agli esercizi menzionati, ci sono due consigli fondamentali che probabilmente non ti hanno mai rivelato riguardo ai piedi piatti.
Il primo, e forse il più sorprendente, è:
Camminare a piedi scalzi.
Ebbene sì, questo semplice, e apparentemente banale, gesto può trasformare la forma delle tue dita e rinforzare i muscoli del piede.
Non solo migliora il tuo equilibrio, ma aiuta anche a ridurre il mal di schiena.
Ti consiglio di iniziare in casa, esplorando il piacere di muoversi senza scarpe o calzini.
Ti stupirai dei benefici di questa semplice pratica.

I consigli game-changer che non ti hanno mai detto: 2 di 2
Quando ci troviamo in contesti della nostra quotidianità in cui non è socialmente accettato il fatto di passeggiare scalzi, allora la scelta delle scarpe diventa cruciale.
Molte scarpe moderne, purtroppo, costringono piedi e dita in posizioni innaturali.
La maggior parte delle persone indossa scarpe che non rispettano la naturale anatomia del piede, portando a problemi come alluce valgo, piedi rigidi e piatti, e dita accavallate.
La chiave? Optare per calzature che diano ai piedi lo spazio e la libertà di muoversi.
Esplora le potenzialità delle scarpe minimaliste e scopri come salvaguardare il benessere dei tuoi piedi.
Scarpe minimaliste e altre risorse
Se sei arrivato a leggere fin qui, ti faccio i miei complimenti.
Evidentemente sei tra le poche persone che hanno capito che gli esercizi servono a poco se accompagnati da uno stile di vita sbagliato.
Per questo motivo voglio farti una domanda: hai mai sentito parlare dell’anatomia emotiva dei piedi piatti?
Se non hai la più pallida idea di cosa sia, ma la cosa ti incuriosisce, allora leggi questo articolo:
- Esercizi per i piedi piatti? Questo articolo è per te
- Invece nel video qui in basso ti spiego che cosa ne penso delle scarpe minimaliste che ti ho citato prima
Anche i migliori esercizi per i piedi piatti non funzionano se…
Spero che, arrivato a questo punto, tu abbia capito che affrontare i problemi legati ai piedi piatti richiede più di un semplice esercizio.
Necessita di una combinazione sinergica tra attività fisica e stile di vita consapevole.
Cosa intendo con “consapevole”?
Intendo più vicino possibile al nostro stato di natura, che non prevede il fatto di indossare per tutto il giorno scarpe che stritolano il tuo piede in una morsa, fin da quando sei bambino.
Non ti sto dicendo di andare da domani in ufficio scalzo, anche se…
Ti sto solo invitando a riflettere sul fatto che nessun esercizio, per quanto buono sia, potrà mai fare da solo tutto il lavoro.
Non si tratta, infatti, solo di allungare e rafforzare, ma anche di creare un ambiente favorevole per i piedi, quotidianamente.
Ecco dove Moveinside entra in gioco.
Moveinside è la prima scuola di Crescita Personale attraverso il Movimento e il nostro scopo è proprio quello di aiutare le persone a diventare libere di muoversi, senza più rigidità e dolori, a prescindere da età e condizione di partenza.
I nostri esperti possono guidarti attraverso un percorso personalizzato, assicurandosi che tu adotti le migliori pratiche non solo per risolvere il tuo problema di piedi piatti…
…ma anche per garantirti il benessere dei tuoi piedi e del tuo intero corpo a lungo termine.
E questo risultato si può ottenere solo attraverso un mix di esercizi personalizzati e stile di vita sano e consapevole.
Dietro questa affermazione c’è un mondo…
Se vuoi scoprirlo, allora prenota una video-analisi gratuita con i nostri esperti e scopri cosa possono fare per te.
Solo con la video-analisi potremo capire esattamente come aiutarti a risolvere le tue problematiche, che si tratti di piedi piatti o altro, una volta per tutte.
Clicca sul bottone in basso per prenotare la video-analisi gratuita con i nostri esperti.
Alla prossima!
Ale e il team di Moveinside
PARLA CON UN ESPERTO MOVEINSIDE
Lascia stare i metodi magici e risolvi i tuoi dolori all’origine una volta per tutte