Il neurochirurgo ti ha confermato quello che sospettavi già da tempo.
Di fronte all’esito della risonanza magnatica, ti sei sentito senza speranze.
Sapere di avere una protusione discale non suscita di certo le stesse emozioni del carnevale di Rio.
Ma non disperare e continua a leggere.
Se vorrai, la tua condizione di salute generale, e della tua colonna vertebrale, potrà essere ancora meglio di quanto lo sia stata finora.
Ma chi te le dà queste buone notizie in queste situazioni al limite del drammatico?
Dai leggi fino alla fine.

Che differenza c’è tra protusione discale ed ernia al disco?
Sai che preferisco andare diritto al punto.
Ora non ti parlerò delle cause dell’ernia al disco perché l ‘ho già fatto in questo articolo.
Voglio essere preciso, e darti già da subito una bella notizia.
La protusione discale è una degenerazione del disco, ma NON definitiva.
Quindi non ti collochi, per ora, tra i casi più gravi.

Non si può più tornare indietro, invece, e viene diagnosticata un’ernia del disco, quando il nucleo polposo:
- esce fuori dalla sua sede
- comprime le strutture nervose circostanti
- danneggia l’anulus fibroso, che si rompe e va a comprimere la superficie nervosa circostante.
Sei ad uno step precedente.
Guardando la foto qui sotto, sei nella fase a metà, in cui la radice nervosa non è stata ancora compressa.
Se stai leggendo questo articolo, e ti impegni, puoi solo migliorare.

Cosa NON fare per il trattamento della protusione discale
L’errore più grande che puoi fare in caso di protusione discale è adottare il trattamento conservativo: riposo e completa inattività.
Mi spiego meglio e faccio una premessa.
Solo in Italia sono 15 milioni le persone che soffrono di mal di schiena.
Il mal di schiena spesso provoca malattie invalidanti.
Un recente studio sugli Annals of The Rheumatic Diseases individua, infatti, il dolore alla schiena, come la principale causa mondiale di disabilità.
Mi capita di parlare con persone che si abituano a vivere con i dolori perchè le hanno provate tutte e non sanno più come fare per stare bene.
Iniziano ad accontentarsi.
Essendo la prima causa di disabilità, capisci che non è assolutamente una questione da sottovalutare.
Un recentissimo studio scientifico ha definito Nuove Linee guida, attraverso la valutazione delle prove di efficacia.
Dall’incrocio di diagnosi e raccomandazioni raccolte nelle banche dati di tutta Europa, e le valutazioni dei pazienti, al termine della prognosi, è emerso che:
- la vita sedentaria non favorisce la possibilità di riuscire a svolgere le normali attività quotidiane
- Il riposo a letto va limitato al minimo indispensabile, anche per evitare la debolezza muscolare
- È fondamentale tornare attivi il prima possibile adeguando il livello di attività al grado di dolore percepito.
Tradotto: siamo fatti per stare in movimento.
Ti spiego anche il perché nel modo più semplice possibile.
I vasi sanguigni del nostro corpo hanno il compito di
- Portare nutrimento alle cellule
- Prelevare le sostanze di scarto per eliminarle.
Purtroppo, in età adulta, alcuni punti del nostro corpo, non vengono più raggiunti dai vasi sanguigni.
È questo il caso dei dischi intervertebrali, i nostri cuscinetti ammortizzatori tra una vertebra e l’altra, che prendono il loro nutrimento ed eliminano le sostanze di scarto attraverso i letti dei capillari circostanti.
Questi scambi sono possibili grazie ai cambiamenti di pressione all’ interno del disco.
I cambiamenti di pressione vengono innescati dal movimento della colonna vertebrale.
Non serve un genio per capire che, il movimento, è di vitale importanza.

“E quindi Ale cosa devo fare se ho una protusione discale e ho tanto mal di schiena?”
Piccolo disclaimer: non voglio sostituire il parere del tuo medico di fiducia, che ti invito a consultare.
Io parlo della mia esperienza personale e dei risultati raggiunti dai miei 2570 allievi.
Quello che farei io è adeguare la mia attività fisica al livello di dolore che sento.
Nei primi periodi, non farei sollevamento di pesi aggressivo in palestra, ovvviamente.
Se te la senti di camminare, in questo articolo ti spiego cosa ne penso delle camminate in caso di ernia al disco.
Se vuoi essere sicuro di muoverti nel modo giusto, ti consiglio di prenotare una consulenza gratuita con uno dei nostri Coach Moveinside.
Moveinside è l’ unico percorso di crescita personale legata al movimento che ti insegna come
- bloccare il processo che ti rende rigido ogni giorno di più
- calmare la tua mente
- diventare flessibile da adulto
- creare la tua cultura di movimento ed essere libero di usare il tuo corpo come vuoi.
Consulenza gratuita
Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside
“Si vabbè Ale, tutto molto bello, ma io ho male, e non riesco a muovermi”
Ti capisco perfettamente e sei nel posto giusto.
Durante la consulenza gratuita con il Coach Moveinside, parlerai proprio della tua situazione specifica.
Verrai guidato attraverso un percorso di rimozione del dolore, attraverso una specifica terapia studiata su misura per te.
Tutti i nostri programmi sono personalizzati al 100% e sono creati per persone che vogliono impegnarsi per cambiare davvero la loro vita.
Sappi che la bacchetta magica non esiste.
Esistono solo:
- la voglia di migliorare
- l’impegno
- la responsabilità delle azioni che scegli di mettere in pratica.
Esiste anche la possibilità di inciampare ma solo per poi ritirarsi su e mettersi in riga.
Lo devi fare per te stesso.
Consulenza gratuita
Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside
Non voglio metterti ansia.
Tu decidi il tuo futuro.
Allenarti è difficile?
Non farlo, ti farà vivere situazioni ancora più difficili.
Decidi tu se vuoi:
- TRASFORMARE quelle abitudini che ti hanno portato ad evere una protusione discale. Se non lo farai, le cose potranno solo peggiorare.
- RISTRUTTURARE il tuo corpo andando ad eliminare i dolori che oggi ti impediscono di essere libero di muoverti
- CREARE un corpo intelligente, sviluppando tutte le abilità fisiche e mentali necessarie
- ESPLORARE la tua vita attraverso il movimento e le infinite possibilità che offre. L’allenamento non sarà il fine, ma il mezzo per esplorare il mondo e tutto ciò che vorrai realizzare.

Qui trovi le recensioni di chi si è già messo in gioco e ha deciso di prendere in mano la propria vita.
Non voglio sentire scuse del tipo:
“Ma io non ho tempo”
“Io sono fatto così”
“Eh ma io non sono più un ragazzino”
Il nostro allievo più adulto ha 84 anni.
Troverai i risultati di donne e uomini di tutte le età, con abitudini e stili di vita differenti.
In tanti sono partiti da zero, con semplici dolori al collo e al tratto cervicale; altri con problemi piu gravi.
Fai tu.
Se pensi di aspettare la vita che passa, senza fare nulla, qui trovi il link per acquistare il bastone per la tua vecchiaia 🙂
Ale e il team Moveinside
Video Training GRATUITO
Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.