Sai quali sono gli esercizi obbligatori se hai l’ernia lombare?
Leggi questo articolo fino alla fine!
Ti senti come davanti ad un plotone di esecuzione, istanti che sembrano ore.
Con il terrore e senza via di scampo.
Lo sai benissimo quale sarà la tua condanna.
L’ernia lombare, con i suoi dolori, non andrà via solo con le compresse e le iniezioni prescritti dal medico.
I rimedi “pronti e via” non basteranno: questa volta dovrai impegnarti e fare gli esercizi.
I sintomi li hai tutti:
- Dolore lombare intenso che non ti permette quasi più di muoverti o di fare sforzi, anche leggeri
- Intorpidimento e formicolii che scendono dal fondo schiena fino al piede: è il nervo sciatico
- Debole risposta delle gambe, anche solo per camminare
- Difficoltà nei movimenti, anche semplici, come tenere le gambe piegate
- Affaticamento
- Perdita dei riflessi
- Perdita della forza nella zona lombare della schiena e nelle gambe
- Fastidio alla vescica e al tratto intestinale
Ti senti come uno straccio vecchio da buttare via.
Quando il neurochirurgo ti dà la notizia, preferiresti la notifica di un verbale per una gravissima infrazione, nemmeno commessa da te.
Avresti pagato qualsiasi cifra per non sentire quella diagnosi:
“Non si tratta di un banale mal di schiena: hai l’ernia al disco L5-S1 espulsa”
Sapere che 15 milioni di persone in Italia, sono nel tuo stesso limbo, non è certo una consolazione.

Che cosa è l’ernia lombare?
È il risultato di una graduale usura delle strutture della colonna vertebrale, nella parte bassa della schiena.
I dischi intervertebrali, i cuscinetti ammortizzatori tra le vertebre, perdono la loro flessibilità, lasciando fuoriuscire la sostanza gelatinosa di cui sono fatti al loro interno, causando l’irritazione e la compressione dei nervi che circondano la colonna vertebrale.
I luoghi comuni sull’ernia lombare
Sfatiamo subito i luoghi comuni
Anche se sono scritte ovunque, le vere cause dell’ernia lombare NON sono:
- Lavori pesanti
- La vecchiaia
- Il sollevamento pesi in palestra
- L’ ereditarietà
Il blocco della mobilità del bacino e delle anche è la goccia che fa traboccare il vaso: il bacino e le anche sono il centro del nostro corpo.
Solido appoggio per il busto e robusto impianto per le gambe.
Per compensare la mancanza di mobilità del bacino e delle anche, la colonna vertebrale comincia a muoversi in modo non funzionale, facendo sfaldare la struttura fibrosa di cui sono fatti all’esterno i dischi che la compongono.
I dischi si sfibrano per i movimenti strani della colonna vertebrale, dovuti al bacino e alle anche bloccate.
Il gel contenuto all’interno trova il modo di uscire dalla parete sfibrata del disco. Ed ecco l’ernia discale.
Come un cane che si morde la coda.
Non possiamo considerare le varie sezioni della nostra schiena come separate fra loro: una disfunzione in un punto andrà sicuramente ad influenzare tutto il resto in modo peggiorativo.
Si innesca un circolo vizioso che, se trascurato, è veramente complicato da disinnescare.
A meno che tu non voglia ampliare la tua visione, grazie alla vera soluzione.
La vera causa dell’ernia al disco
Al di là dei paroloni e di tutte queste descrizioni pallose di anatomia, la vera causa è l’approccio conservativo consigliato nel 99,9% dei casi.
Viene sempre consigliato di non fare sforzi con la schiena per evitare di farsi male, per preservare lo stato di salute.
Persino il mondo del fitness è fissato con allenamenti solo per gambe-addominali-braccia-glutei.
Come se fossimo un corpo fatto di tanti pezzi separati, non comunicanti tra di loro.
Colonna vertebrale mai pervenuta nelle schede di allenamento del tuo personal trainer
Quando nella scheda abbiamo un esercizio a corpo libero ci viene sempre detto:
“Stai attento, tieni bloccata la schiena, altrimenti ti fai male”
E così arrivano i dolori. E con i dolori:
- cerotti magici
- antidolorifici
- massaggi
- coppette
Una spirale senza fine di dolore e di soldi buttati via.
L’unico rimedio: gli esercizi
Se oggi hai mal di schiena, l’unico rimedio è muovere la colonna vertebrale.
Non serve fare un’attività fisica qualsiasi o esercizi a caso di allungamento o ginnastica posturale.
Si tratta di tornare ad imparare a muoverci esattamente come quando eravamo bambini.
Voglio condividere i primi tre semplici esercizi super potenti, efficaci, a costo zero per la tua colonna vertebrale, da eseguire quotidianamente.
Flessione ed estensione della colonna



Questo esercizio serve a mobilizzare la colonna sul tratto sagittale.
Ripetizione per 60-120 secondi senza pausa, 2-3 volte al giorno.
-Parti seduto su un piccolo rialzo.
-Parti da una posizione neutra, vai e disegnare una grande C all’indietro e una grande C in avanti, con l’aiuto delle braccia.
-Quando vai indietro, spingi le braccia in avanti e vicecersa: le bracciano ti aiutano ad incrementare l’estensione.
-Aumenta il grado di estensione gradualmente man mano che aumenti le ripetizioni.
Piegamento laterale del busto



5-10 ripetizioni per lato per 3 serie al giorno
-Parti con la schiena appoggiata alla parete: non ruotare.
-Prendi la bottiglia solo grazie ad un piegamento: piega prima il tratto cervicale, poi il tratto toracico, alla fine quello lombare.
-La bottiglia puoi tranquillamente appoggiarla su un pila di libri, che si abbasserà man mano avrai acquisito maggiore ampiezza nel movimento.
-Piega lateralmente il busto senza perdere in nessun momento il contatto con la parete.
-Prendi la bottiglia e risali, allo stesso modo, con un movimento controllato ma fluido
Spine target



Ripeti 90 secondi senza pausa per 3-5 volte al giorno
-Posizionati lontano “un braccio” dalla parete alle tue spalle.
-Inizia a toccare i punti più vicini a te alla parete, senza muoverti con i piedi, anche se puoi piegare le tue ginocchia.
-Man mano aumenta la distanza dei punti che vai a toccare, aumentando la torsione e l’estensione dellla tua colonna.
In questo video trovi l’esecuzione fatta bene che puoi replicare senza fatica, senza sforzo e senza pericolo tutti i giorni.
Undici minuti per iniziare a liberarti dal mal di schiena, per diventare libero di muoverti, senza più sentire dolori che ti bloccano.
Conclusioni
Piccolo disclaimer che ci tengo a fare: non voglio sostituirmi al rapporto che hai con il tuo medico che devi sempre assolutamente consultare.
Io sto raccontando la mia esperienza personale e quella dei miei 2520 allievi.
Il rimedio contro il mal di schiena
- non è la terapia farmacologica,
- non è l’intervento chirurgico,
- non è nemmeno la scheda del personal trainer “gambe-addominali-braccia-glutei” a giorni alterni.
Se hai ancora dei dubbi, leggi questo articolo : un nostro studente, fisioterapista e osteopata, ti spiega perché si allena cinque volte a settimana e spiega come eliminare tuoi dolori.
Il vero rimedio per mettere fine ai tuoi problemi di mal di schiena, di ernia lombare e di mobilità è SCEGLIERE di IMPARARE a muovere il tuo corpo. Come nessuno ti ha mai insegnato prima.
Accedi al Video Training GRATUITO
Diventa libero di muoverti
Accedi al Video Training Gratuito e avrai subito i primi benefici, infatti imparerai:
- Come migliorare forza e flessibilità contemporaneamente, in pochi minuti alla settimana, con la tecnica LPS
- Il semplice sistema in 4 step per eliminare il dolore da schiena, ginocchia, spalle e qualsiasi altra articolazione.
- L’errore gigantesco che la maggior parte delle persone fa quando vuole diventare flessibile e libero di muoversi da adulto.
Scopri uno dei nostri programmi di crescita personale legata al movimento Moveinside.it
Come fai a sapere se fa per te? Semplice
Moveinside è il punto d’incontro tra:
- Le migliori tecniche al mondo di flessibilità e movimento
- Le strategie concrete di crescita personale
Se vuoi eliminare i dolori che ti limitano, o prevenirli, e vivere la tua vita al 100% delle tue potenzialità con il tuo corpo, e anche con la mente, è la soluzione giusta per te.
Leggi le recensioni di ha realizzato il sogno di sentirsi capitano della propria nave.
Diventerai padrone di te stesso, di poterti muovere davvero libero, con il corpo e con la mente.
Ale e il team Moveinside
Accedi al Video Training GRATUITO
Diventa libero di muoverti