Ho un test molto importante per te oggi per scoprire se le tue gambe sono indipendenti. Puoi farlo praticamente ovunque e ti servono pochi secondi, ecco come funziona…

TEST GAMBE INDIPENDENTI

Senza pensarci troppo…

Prova a sederti a terra e rialzarti in piedi senza utilizzare le mani. 

Sei riuscito/a?

Non ti preoccupare se non sei riuscito/a, però è importante che da oggi tu tenga bene a mente l’importanza di questa capacità.

https://www.youtube.com/watch?v=Azr-jr9DeMI&feature=youtu.be&fbclid=IwAR2g-BJuzEYQ5qWqm7q-HV7sgO8da_Lu8e-gtpXvsjiuS-5zm7zQ1uWvAzc

Esistono diversi studi che correlano la capacità di sedersi a terra con l’aspettativa di vita. 

Insomma se non riesci a sederti a terra senza mani è probabile che schiatti prima rispetto ad una persona che riesce.

Detto
questo un buon risultato del test non è semplicemente riuscire a
completare il test bensì trovare almeno 10 modi diversi di portare le
chiappe a terra e rialzarti senza l’utilizzo di mani e braccia.

Questo rivela un certo grado di libertà di movimento del tuo corpo e un certo grado di indipendenza delle gambe.

Avere gambe indipendenti significa che i tuoi arti inferiori NON sono dipendenti da altre strutture e funzioni del tuo corpo.

Studiando il percorso motorio medio dell’homo sapiens moderno le gambe diventano dipendenti a due principali fattori : le braccia e la vista.

PENSA A QUANDO TI SIEDI SEMPLICEMENTE SU UNA SEDIA, TI AIUTI CON LE BRACCIA?

Probabilmente si e non ce’è nulla di male ma oggettivamente ti lasci aiutare dagli arti superiori e in un certo senso ne sei dipendente.

Oppure devi fare qualche piano di scale per andare a casa di un amico una sera, è buio, accendi la luce sulla parete del pianerottolo per vedere meglio gli scalini. Anche in questo caso, non c’è nulla di male ma in un certo senso sei dipendete dalla vista.

In
realtà in entrambi gli esempi che ti ho citato hai tutti i mezzi per
potere utilizzare solo le gambe e la loro propiocezione per svolgere
tutte e due le azioni.

Diventare consapevole di questi piccoli dettagli è molto importante per tornare ad avere gambe indipendenti.

Per
intenderci se sei in grado di sederti a terra e rialzarti senza
utilizzare le mani mantenendo gli occhi chiusi hai un ottimo grado di
indipendenza delle gambe.

Nei nostri percorsi di allenamento curiamo molto questo aspetto, concentrandoci sullo sviluppo di forza e flessibilità delle gambe. 

FORZA E FLESSIBILITA’ SONO IL REQUISITO PER AVERE GAMBE INDIPENDENTI

Ricorda che senza range di movimento non c’è libertà.

Maggiore è il tuo range di movimento maggiore è il tuo grado di libertà.

Ad esempio se le tue anche e ginocchia sono molto bloccate è difficile che tu possa fare snowboard.

Infatti alla prima lezione di snowboard ti verrà chiesto ti alzarti in piedi sulla tavola. I piedi sono vincolati agli attacchi della tavola, quindi questo movimento richiede un certo livello di mobilità.

Di fatto se non hai abbastanza mobilità, non riuscirai a metterti in piedi senza un aiuto esterno.

Quindi sarai dipendente a qualcuno e il tuo grado di libertà oggettivamente diminuisce.

ORA CAPISCI PERCHE’ SCRIVO QUANTO SEGUE:

> mobilità articolare > libertà di movimento > scelta d’azione nella vita > indipendenza 

Non è un discorso banale!

Se
rimani seduto/a molte ore al giorno, col tempo perderai molta mobilità
articolare, in questo modo avrai meno libertà di movimento e quindi
scelta d’azione.

Quando i tuoi amici ti chiederanno: andiamo a fare snowboard oggi? Tu probabilmente ti sentirai a disagio e magari avrai paura di farti male. Stai limitando la tua indipendenza e la tua libertà.

Ok, ora che ti ho spaventato/a abbastanza, voglio dirti qual è il primo passo per recuperare la tua indipendenza delle gambe.

Essendo le gambe i nostri principali motori, se queste funzionano male, anche il resto del corpo ne risente.

Il primo passo è ricordarti di avere dei piedi, un bel paio di piedi che ti è stato fornito gratis alla nascita.

ESERCIZIO 2: PROPRIOCEZIONE

Un ottimo esercizio che abbiamo sviluppato approfondendo gli studi di Dario Riva (Medico dello sport e principale esperto di propriocezione in Italia) che si svolge in questo modo.

Rimani in equilibrio su un solo piede, chiudi gli occhi e unisci le mani tra di loro rilassando la parte superiore del corpo.

In questo modo l’attività del piede e in generale dell’arto superiore è esponenziale.

  • Inizia con 30’’ per piede e accumula almeno 5 minuti totali cambiando piede ma senza aprire mai gli occhi.

Quando perdi l’equilibrio, è il piede che deve svolgere l’azione di recupero e non le altre parti del corpo.


ESEGUI QUESTI ESERCIZI QUOTIDIANAMENTE: ECCO I BENEFICI

  • aumento dell’indipendenza delle gambe
  • Aumento del controllo e propriocezione dei piedi e in generale degli arti inferiori 
  • Radicamento a terra, presenza nel presente
  • Maggiore libertà di movimento 


Consulenza gratuita

Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside

Pin It on Pinterest

× Chat