Se soffri di fascite plantare, stai per scoprire i giusti esercizi per affrontarla, alleviarla e perfino risolverla per sempre.

Se invece non hai idea di cosa sia, immagina di alzarti al mattino, poggiare il piede a terra e sentire un dolore lancinante, come se avessi appena calpestato una serie di piccoli chiodi.

Non proprio l’ideale per iniziare la giornata.

Ebbene, questo fastidio è molto più comune di quanto si pensi e non risparmia nessuno, neanche i tuoi piedi, che pensavi fossero abituati solo a dare calci ai mobili nel buio.

Sì, anche loro potrebbero essere a rischio.

La fascite plantare, il nemico numero uno dei tuoi piedi

La fascite plantare è un nemico che dovrebbe spaventare chiunque.

Si tratta di un’infiammazione molto dolorosa che interessa la pianta del piede, in particolare la fascia di tessuto fibroso che sta alla base del piede e che tiene unite tutte le strutture anatomiche ad esso collegate.

Se ne soffri, sai benissimo quali (e quanto terribili) siano i sintomi.

Un giorno ti svegli, fai quel fatidico passo e BOOM, sei ufficialmente entrato a far parte del club della fascite plantare.

Oppure forse no? Prima di autodiagnosticarti una fascite plantare in piena regola (una pratica alla quale internet ci ha purtroppo abituato), è meglio conoscere i sintomi comuni e le cause.

Un dolore acuto o una sensazione di bruciore nel tallone o nell’arco del piede potrebbero essere segnali plausibili della fascite plantare.

Impossibilità di fare sport, o anche solo di camminare e stare in piedi, formicolio che si irradia dal tallone al polpaccio, sensazione di “camminare sulle spine” sono comunque dei sintomi abbastanza inequivocabili.

Ma ricorda, il tuo medico è l’unico che può dare l’ultima parola. Non lasciare che il Dottor Google faccia una diagnosi al tuo posto.

In ogni caso, quel dolore esiste e in qualche modo devi conviverci.

Ma quali sono le cause della fascite plantare, se di questo si tratta?

Questo problema può essere causato da una serie di fattori, tra cui scarpe strette e inadatte, lunghe ore in piedi, un aumento improvviso dell’attività fisica su un corpo non adeguatamente preparato a gestirla.

Anche il sovrappeso e l’età avanzata possono aumentare il rischio di sviluppare questa più che fastidiosa infiammazione.

Dolore ai piedi

Le possibili soluzioni per la fascite plantare

La fascite plantare può sembrare un mostro invisibile che ti morde costantemente il piede, ma per fortuna esistono delle soluzioni.

E no, non sto suggerendo di rinunciare a camminare e muoverti solo su un Segway (anche se potrebbe essere divertente).

Il buffet delle opzioni per combattere la fascite plantare va dal riposo e semplici esercizi di stretching, all’uso di plantari personalizzati, fino a interventi chirurgici nei casi più estremi, passando per tutta la trafila dei massaggi, infiltrazioni di cortisone, trattamenti tipo Tecar e simili.

Tuttavia, come sempre in questi casi, è perfettamente inutile (o poco utile) limitarsi a curare il sintomo.

Certo, può darti un beneficio temporaneo, un sollievo momentaneo.

Ma per guarire davvero e una volta per tutte bisogna capire da cosa è stato provocato quel dolore, la vera origine che lo ha causato.

Come risolvere una volta per tutte la fascite plantare (quello che nessuno ti dice)

Per comprendere appieno questo problema, dobbiamo considerare il profondo legame che esiste all’interno del nostro corpo.

Ogni parte è collegata alle altre e le influenze si propagano da una zona all’altra.

La fascite plantare, ad esempio, è una condizione che si origina dall’eccessiva sollecitazione della fascia.

Tuttavia, per risolvere efficacemente il dolore e promuovere la guarigione, dobbiamo considerare l’intero sistema muscolo-scheletrico.

Concentrarsi esclusivamente sulla fascia potrebbe non essere sufficiente.

È essenziale rafforzare e stabilizzare le articolazioni e i muscoli adiacenti, come polpacci, caviglie e ginocchia.

Solo così possiamo ottenere una soluzione duratura e ripristinare l’equilibrio nel nostro corpo.

Il processo di guarigione richiede un approccio globale che coinvolga tutte le parti collegate alla zona dolorante, poiché solo in questo modo possiamo ottenere risultati significativi e duraturi.

esercizi per la fascite plantare

Il tuo kit di pronto soccorso per la fascite plantare: prova il Foot Roll

Ok, ci siamo, arriviamo al dunque. L’esercizio che può fare la differenza nella cura della fascite plantare è il Foot Roll con la pallina da tennis.

Sì, hai capito bene, quell’oggetto che il tuo cane adora rincorrere nel parco può diventare il tuo alleato nella battaglia contro il dolore al tallone.

Il Foot Roll è un esercizio semplice, ma incredibilmente efficace.

1. Ti basta sederti su una sedia (o stare in piedi se riesci), appoggiare la pianta del piede sulla pallina da tennis e iniziare a rotolarla avanti e indietro, esercitando una leggera pressione

2. Non devi esagerare, altrimenti rischi di trasformare l’esercizio in un supplizio medioevale

3. Ricorda, il tuo obiettivo è quello di alleviare il dolore e allentare la tensione sulla pianta del piede, non di sentirti come se tu stessi partecipando a una maratona sui carboni ardenti

Foot roll

Attenzione! Qui abbiamo visto un esercizio semplice per alleviare la fascite plantare, una sorta di primo soccorso.

Tuttavia abbiamo anche detto che tutte le parti del corpo sono collegate tra loro, giusto?

E che per risolvere i dolori in un punto bisogna rafforzare tutti i muscoli e le altre strutture anatomiche adiacenti.

Perciò dai un’occhiata a questo altro articolo che ho scritto alcuni mesi fa, sempre sul tema della fascite plantare.

In questo articolo:

  • Descrivo altri 2 esercizi per rafforzare caviglie e polpacci
  • Do altri 2 consigli pratici di applicare quotidianamente
  • E in più ho inserito il link di un video utilissimo che contiene 3 ulteriori esercizi per le tue caviglie

Perciò vai subito a leggerlo.

Lo trovi qui: Esercizi per curare la fascite plantare? Fai questi e guarisci per sempre.

Ankles

Bene, e ora come fare ad evitare che la fascite plantare ritorni a tormentarti?

Prima di tutto devi capire che la soluzione è dentro di te.

No, non sto citando Star Wars. Non ti sto dicendo di ricorrere alla “forza”.

Con questa frase intendo che la soluzione definitiva passa dal rafforzamento del tuo corpo, non da medicine e trattamenti vari che fai agire sul tuo corpo. Ovvero, la soluzione definitiva arriva solo lavorando da dentro, non agendo dal di fuori.

E’ esattamente questo che insegno ai miei studenti della scuola Moveinside.

Io e gli altri coach lavoriamo costruendo dei percorsi di allenamento personalizzati sulla singola persona, che vanno a lavorare sulla soluzione definitiva ad uno specifico dolore, agendo attraverso una combinazione di forza e flessibilità.

I nostri programmi sono progettati per farti tornare ad essere libero di muoverti per sempre, senza medicine, senza esercizi palliativi che danno benefici solo temporanei, e soprattutto senza più dolori.

La vera soluzione è sviluppare forza in una particolare zona del corpo: la forza è ciò che ti permette di sostenere il corpo e le varie strutture muscolari e articolari coinvolte nei vari movimenti quotidiani.

Attraverso la forza si costruisce anche una maggiore flessibilità e questo ti permette di eliminare ulteriormente il dolore ed evitare che si ripresenti – lo so, è un approccio controintuitivo, ma è proprio così che funziona da adulti.

“Ma Ale, sono troppo vecchio per queste cose!” Beh, è qui che sbagli.

Non è mai troppo tardi per migliorare – abbiamo centinaia di casi studio e testimonianze, di persone anche in età avanzata, che lo dimostrano.

Perciò, se sei stanco di vivere con il dolore e vuoi finalmente risolvere tutti i tuoi problemi di mobilità, richiedi ora una video-consulenza gratuita con i nostri esperti cliccando sul pulsante qui sotto.

Dovrai svolgere un breve questionario di ammissione alla video-consulenza che ci aiuterà a capire se possiamo aiutarti e in che modo.

Ora la scelta è solo tua.

Hai capito che esistono soluzioni ben più sensate e lungimiranti degli antidolorifici e perfino del fisioterapista, ma la decisione di cambiare rotta spetta solo a te.

PARLA CON UN ESPERTO MOVEINSIDE

Lascia stare i metodi magici e risolvi i tuoi dolori all’origine una volta per tutte

Alla prossima!

Ale e il team di Moveinside

Pin It on Pinterest

× Chat