Spesso si pensa che gli esercizi per la meditazione conducano ad uno stato alterato della coscienza, raggiungibile attraverso particolari pratiche spirituali.
È vero? No.
Essere in uno stato di meditazione è molto più semplice di quello che hai sentito dire finora.
Probabilmente ti è già capitato di essere in uno stato meditativo, solo non l’hai riconosciuto.
Niente paura. Buone notizie per te.
Non è necessario fare nessun ritiro spirituale per fare pratica di meditazione nella tua vita quotidiana.
Facendo gli esercizi per la meditazione che ti spiego in questo articolo, potrai avere tantissimi benefici nel lungo periodo.
Tutto senza dover:
- fare ritiri spirituali chissà dove dispersi sulle montagne
- credere a questa o quella divinità
- assumere infusi e pozioni di erbe magiche che aiutano a spegnere la mente.
Niente di tutto questo.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato quanto sia utile praticare quotidianamente esercizi di meditazione.
Per noi di Moveinside, gli esercizi di meditazione, sono parte integrante della cultura di movimento in cui crediamo e del processo che ti porta ad essere flessibile e libero di muoverti, da adulto, anche se inizi da meno di zero.
Continua a leggere.

Perché chi non fa gli esercizi per la meditazione è infelice?
Sarà capitato anche a te di essere nel momento presente e rimuginare su qualcosa del passato o preoccuparti di qualcosa per il futuro.
Sei in fila alla cassa del supermercato e:
- ti viene in mente il collega che al mattino ti ha fatto innervosire
- pensi alla tua ragazza e ipotizzi mille idee sul perché non ti abbia risposto alle chiamate
- intanto rispondi ai messaggi ricevuti sui 12 gruppi di cui fai parte su WhatsApp, ovviamente non silenziati
- pensi a quello che devi fare quando arriverai a casa
- rifletti sul fatto che il prossimo week end ti dovrai portare a casa il lavoro per finire in tempo quel lavoro…
- …..
Tutti questi pensieri in meno di dieci minuti.
Un vorticare di pensieri che, se ci pensi, ti ingloba h24.
A cosa ti servono tutti questi pensieri? Lo sai già.
A renderti:
- Inquieto
- Nervoso
- Confuso
- Agitato
- Sempre in allerta
Non serve a niente questa spirale di pensieri nella tua testa.
Spesso questi pensieri inutili sono causa di errori perché, appunto, hai la testa altrove.
Sei distratto dai pensieri, rispetto a quello che stai effettivamente facendo.
Mente e corpo non sono nello stesso posto.
Se non fai gli esercizi per la meditazione sei emotivamente sempre altrove.
Scegli così la tua infelicità, sei perso
- nei ricordi e rimorsi del tuo passato.
- nella sfiducia e nella paura per il tuo futuro.
Questa è una tua scelta.
Una scelta che puoi cambiare.

Che cosa è davvero la meditazione
La meditazione avviene quando, nel momento presente, sei concentrato solo nel momento presente.
Questo è il modo migliore per vivere la tua vita.
Hai già sperimentato una situazione di questo tipo, solo non ne sei stato consapevole.
Pensa a quella volta in cui:
-hai fatto la partita a calcetto con gli amici e per un’ora e mezza ti sei dimenticato tutto il resto
-sei rimasto senza fiato a guardare un paesaggio mai visto prima
-hai gustato con tutti i cinque sensi il tuo piatto preferito.
In sintesi: hai sperimentato i benefici della meditazione ogni volta in cui hai vissuto una situazione in completa presenza, e hai provato l’esperienza di liberare la mente.
L’errore più grande quando ti avvicini agli esercizi di meditazione
Esistono tantissime tipologie di esercizi e tecniche di meditazione.
Tecniche di meditazione che sono arrivate a noi attraverso secoli di storia.
Tramandate da persone di ogni parte del mondo, con diverse tradizioni e correnti di pensiero.
“Si Ale, ma quale sarà quella giusta per la mia situazione?”
“Ci metterò un sacco di tempo a capire come funzionano e a scegliere quella giusta per me”
Capisco il tuo smarrimento.
Tra meditazione trascendentale, vipassana, camminata, kundalini e tante altre, quando ti approcci per la prima volta agli esercizi per la meditazione, non sai quale sia quella giusta per te.
La buona notizia è che fra mille tecniche tu hai bisogno di zero tecnica.
L’errore più grande che puoi fare quando ti avvicini a questo mondo è pensare di aver bisogno di qualcosa di esterno a te per raggiungere l’obiettivo:
- quella tecnica particolare
- una particolare visualizzazione guidata per aumentare la capacità di concentrazione
- il tappetino giusto con il cuscino tondo e colorato
- la situazione con gli incensi che bruciano
- quei canti che ti fanno subito venire in mente persone sedute a gambe incrociate.
Si lo so, non è colpa tua.
È quello che hai sentito dire, e visto fare in giro, che ti ha fatto pensare questo.
Poi con il tempo, potrai approfondire le varie metodologie, sicuramente sarà interessante.
Ma adesso rimani qui con me e dimentica il resto.
Non ne hai bisogno.

Esercizi per la meditazione
L’ obiettivo è portare la mente a concentrarsi su un punto fino ad eliminare lo sforzo per farlo.
Di cosa hai bisogno:
- te stesso.
1. Primo Esercizio
Siediti in una posizione comoda, anche su una sedia con le piante dei piedi che toccano terra, e con la schiena dritta ma rilassata.
Prima di iniziare, mi raccomando, non sforzarti di stare a gambe incrociate se senti dolore.
- Chiudi gli occhi e ascolta il tuo respiro.
- Inspira dal naso, e riempi la pancia, contando fino a cinque
- Espira dal naso e svuota la pancia, contando fino a sei
- Se un pensiero si affaccia alla mente non preoccuparti: con un’espirazione mandalo via.
Fallo e basta per qualche minuto, senza pretese su di te.
Ti accorgerai da solo dei benefici.
Sperimenterai una calma e una tranquillità prima sconosciute: questo ti porterà ad aumentare i minuti che dedicherai a questa pratica.
La cosa bella è che è davvero alla portata di tutti.
Questo tipo di respirazione è molto benefica anche se soffri di dolori alla zona cervicale: te ne parlo in questo articolo.
2. Secondo Esercizio
Fai tutto come sopra, ma tieni gli occhi aperti e concentrati su un punto.
Può essere quello che hai a disposizione:
- La fiamma di una candela
- Un puntino su una parete bianca
- Un bellissimo panorama
- Qualcosa che attira la tua attenzione, anche senza un perché, mentre sei in viaggio in treno.
Fallo per il tempo che vuoi e ti accorgerai di sentirti progressivamente come dentro ad una bolla.
Ti sentirai sempre più protetto da ansia e stress dovuti da abitudini che porti avanti da tanto tempo, come pe esempio
- troppo pensare
- troppo fare
- troppo parlare.
Respira: è la cosa più semplice e più utile che puoi fare per te stesso. E anche per gli altri.
In questo articolo ho già parlato di cosa ne penso della meditazione.
Se sei curioso, puoi guardare anche questo video.
“..però Ale cosa c’entrano gli esercizi per la meditazione con la cultura di movimento di cui tanto parli?”
Te lo spiego subito.
Con una vita piena di impulsi, di cose da fare e da organizzare, per imparare a muoverti come non hai mai saputo fare prima di ora, è indispensabile calmare la mente.
Grazie agli esercizi per la meditazione imparerai, nella tua vita quotidiana:
- ad osservarti senza essere l’ennesimo giudice di te stesso
- ad essere più amorevole con te stesso e con gli altri
- inizierai a fare scelte funzionali per il tuo reale benessere
- a distinguere quello che va bene per te e cosa invece no
- a percepire come stanno realmente le cose in tutte le situazioni, al di là di quello che ti viene detto e al di là di quello che ti fanno vedere.
Anche io ero scettico quando ho iniziato.
Poi ho visto e sentito quanto è migliorata la qualità della mia vita e non ho mai più smesso.
Puoi trovare differenti esercizi di meditazione nei programmi Moveinside.
Imparerai l’antidoto alla civiltà moderna:
- Calmerai la mente
- Imparerai a muovere il corpo come nessuno ti ha mai insegnato prima
- Raggiungerai la libertà sotto tutti i punti di vista.
Se non mi credi, vedi tu stesso e partecipa al workshop gratuito.
Video Training GRATUITO
Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.
Imparerai da subito che
- Non è possibile creare la migliore versione di te stesso senza occuparti anche del tuo corpo. Quindi ok la meditazione, ma se poi non ti muovi a causa dei dolori, non sarai mai felice.
- La libertà di movimento non ha livelli. Qualsiasi sia il tuo punto di partenza, vedrai con i tuoi occhi i primi benefici.
- Non esistono rimedi da “bacchetta magica”: solo con un percorso a lungo termine avrai risultati che saranno tuoi per il resto della vita.
- Non hai bisogno di essere schiavo di un metodo: non esistono movimenti sbagliati, solo corpi non preparati per farli.
- Come in tutte le cose, inizia dalla base.
Respira.
Se vuoi iniziare, ma ti senti bloccato dai dolori, puoi prenotare una consulenza gratuita con un Coach Moveinside.
Consulenza gratuita
Elimina i dolori e diventa libero di muoverti.
TI guiderà nel raggiungere una situazione di assenza di dolore, grazie ad un percorso studiato su misure per te.
Se ancora non mi credi, puoi leggere i risultati che dal 2015 ad oggi hanno ottenuto gli oltre 2500 studenti.
Ora sono persone forti e flessibili nel corpo e nella mente, anche se sono partite da meno di zero.


Scegli tu se vuoi continuare ad essere ancora schiavo
- del tuo caos mentale
- delle rigidità del tuo corpo.
Se vuoi essere libero, io ti aspetto qui.
Ale e il team Moveinside
GUARDA ORA il Video Training GRATUITO
Esci dalla rigidità della tua mente e diventa libero di muoverti con il corpo