In questo articolo voglio parlarti degli esercizi per curare la fascite plantare.

La fascite plantare è un’infiammazione tanto dolorosa che interessa la pianta del piede.

Se c’è anche dolore al tallone, prende il nome di tallonite.

In particolare, è l’infiammazione della fascia  plantare di tessuto fibrosa molto resistente e poco elastica, che tiene unita la zona plantare del calcagno fino alla base delle dita dei piedi.

È nello specifico il legamento arcuato, una fascia di tessuto connettivo che serve a:

  • proteggere nervi e vasi sanguigni
  • sostenere l’arco plantare
  • tenere agganciati i muscoli del piede
  • ammortizzare le tensioni
  • distribuire il peso del corpo durante il movimento.

La diagnosi di fascite viene attribuita alle persone che soffrono di un dolore intenso nella parte della pianta del piede.

esercizi per la fascite plantare

Quali tipi di dolori sono sintomi della fascite plantare?

Il dolore in caso di fascite plantare:

  • È acuto, lancinante e parte dal tallone
  • Si irradia lungo la pianta del piede
  • Può sfociare addirittura in bruciore e formicolio

Si tratta di un dolore invalidante perchè

  • Impedisce lo svolgimento delle normali attività quotidiane
  • Obbliga allo stop di tutte le attività sportive
  • È insopportabile e molto difficile da eliminare.

Quali rimedi vengono normalmente proposti per curare la fascite plantare?

I rimedi normalmente proposti sono:

  • semplici esercizi di stretching
  • Plantare ortopedico
  • Massaggi
  • Onde d’urto
  • Infiltrazioni di cortisone
  • Tecar
  • Intervento chirurgico.

Sicuramente se hai provato uno di questi rimedi, potresti aver trovato un sollievo dal dolore.

Purtroppo, però, un sollievo momentaneo.

Se non trovi la vera causa di questa infiammazione, e ti limiti a cercare di curare solo il sintomo, il beneficio sarà sempre momentaneo.

Se vuoi eliminare l’infiammazione alla radice, devi capire cosa l’ha provocata.

Si dice che avere i piedi piatti, potrebbe essere un fattore di rischio per soffrire di fascite plantare, ma in realtà diversi studi scientifici hanno dimostrato non esserci una vera correlazione.

Se comunque è una cosa che riguarda anche te, in questo articolo ho parlato degli esercizi per chi ha i piedi piatti.

Piccolo disclaimer: quello che scrivo non ha la pretesa di sostituire il rapporto e il parere del tuo medico curante, che ti invito sempre a consultare.

Parlo per la mia esperienza e per quello che ho potuto capire grazie ai miei allievi, che ad oggi sono oltre tremila.

Qui trovi i loro risultati.

esercizi-per-fascite-plantare
esercizi-per-fascite-plantare-
esercizi-per-fascite-plantare-

La vera causa della fascite plantare

Non è ancora del tutto chiaro il meccanismo che porta a questo problema.

È certo che si tratti di un disturbo che ha origine da una sollecitazione eccessiva della fascia plantare.

A causa dello stress ripetuto la struttura della fascia degenera e diviene dolente, causando micro traumi.

Questi traumi, oltre che a provocare un’infiammazione, si ripercuotono sul legamento, sfibrandolo e facendolo degenerare poco a poco.

Come al solito le cose non capitano per caso e se il problema risiede nei piedi, probabilmente per risolverlo è sufficiente andare a rinforzare le articolazioni più vicine.

Nel nostro corpo tutto è collegato e se il dolore risiede nei piedi è sicuramente necessario rinforzare i polpacci e le articolazioni delle caviglie e delle ginocchia.

Ne parlo in modo approfondito in questo video

Due consigli per rinforzare i piedi e sbloccare le caviglie per curare la fascite plantare

 1- Camminare il più possibile a piedi scalzi.

Devi farlo come regola in casa ma anche fuori quando ti senti a tuo agio.

Lo devi fare perché i tuoi piedi sono rigidi e deboli a causa delle scarpe che sei abituato ad utilizzare.

Pavimenti troppo regolari e suole troppo spesse annullano la funzione del piede.

In questo articolo ti spiego cosa sono le scarpe minimaliste.

 2- Ricordati di piegare le gambe per raccogliere le cose da terra.

La caviglia è la prima articolazione che si blocca a causa delle comodità della civiltà moderna.

Se non pieghi più le ginocchia provoca un effetto a cascata drammatico, immobilizzando anche le articolazioni della caviglia e di conseguenze anche i piedi ti presenteranno un conto salato a cui rimediare.

 In questo articolo ti spiego come usare il metodo del box colorato per ritornare a vivere vicino al pavimento.

 

Due esercizi per curare la fascite plantare

Se hai già provato a sbloccare le caviglie ti sarai reso conto che i miglioramenti sono molto lenti.

Le caviglie non vengono più considerate nella quotidianità.

Mentre cammini, corri o salti, non ti preoccupi minimamente della sollecitazione alla quale vengono esposte.

Anche l’idea di rinforzare i muscoli del polpaccio non viene tanto presa in considerazione.

Le conseguenze di questo disinteresse ricade:

  • sulle ginocchia, con problemi di sovraccarico, infortuni e addirittura operazioni
  • sui piedi, con cattivo appoggio plantare perché non ben stabilizzato, infiammazioni e appunto fascite plantare.

1- Calf raises. Esercizio per aumentare la flessione plantare

  • Ti serve un piccolo rialzo ed un sostegno: un gradino ed un palo possono andare bene
  • Tieni le gambe tese e i piedi vicini
  • Solleva i talloni il più possibile
  • Rimani in questa posizione qualche secondo.
  • Torna nella posizione iniziale e ripeti per una decina di volte.
  • Fai questo esercizio due volte al giorno: deve diventare un’abitudine.
esercizi per fascite plantare
esercizi per fascite plantare

2- Tibialis raises. Esercizio per la flessione dorsale

  • Ti serve una parete alla quale appoggiarti con la schiena
  • Tieni le gambe tese e piedi vicini
  • Solleva le punte dei piedi più che puoi per rafforzare la parte anteriore della caviglia e dei polpacci.
  • Mantenere questa posizione qualche secondo, e allontana progressivamente le gambe dal muro per aumentare l’intensità.
  • Torna nella posizione iniziale e ripeti per una decina di volte.
  • Fai questo esercizio due volte al giorno: anche questo deve diventare un’abitudine.
esercizi-per-fascite-plantare-
esercizi per fascite plantare

Consigliandoti questi due esercizi non voglio dirti che devi soffrire finché non hai risolto il problema.

Mentre provi a ridurre il dolore come pensi sia meglio per te, metti in pratica questi consigli ed esercizi per curare la fascite.

Se vuoi risolvere tutti i tuoi problemi di dolori e mobilità, e liberarti dalla dipendenza dagli antidolorifici e terapia super costose, partecipa alla Masterclass Gratuita Moveinside.

 

Video Training GRATUITO

Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.

Imparerai da subito una sola e singola tecnica che funziona per gli adulti:

  •  come tornare a vivere il tuo corpo al 100% delle tue potenzialità
  • come migliorare la flessibilità
  • come aumentare contemporaneamente anche la forza
  • come eliminare i dolori, anche se hai protusioni ed ernie.

 “ Ale tu fai presto a parlare perché sei giovane! Io ho una certa età e sono pieno di dolori”

Sei fortunato perché se hai veramente deciso di cambiare in meglio la tua vita, hai la possibilità di prenotare una consulenza gratuita con un Coach Moveinside.

Valuterà la tua situazione personale e se vorrai ti cucirà addosso un programma personalizzato che

  • come priorità, ti accompagnerà in una situazione di assenza di dolore
  • eliminato il dolore, ti porterà a migliorare matematicamente flessibilità, forza, fluidità e benessere.

Ora hai le informazioni per scegliere il meglio per te.

La soluzione ai dolori ai piedi e alla sofferenza per il mal di schiena, esiste.

esercizi-per-fascite-plantare
esercizi-per-fascite-plantare

Decidi tu se vuoi passare all’azione oppure continuare a lamentarti e ad accontentarti dell’effetto momentaneo degli antidolorifici.

Sai già che il loro effetto diminuirà, man mano che ne aumenterai l’utilizzo.

Se vuoi elevare la qualità della tua vita, io ti aspetto qui.

Ale e il team Moveinside

 

Video Training GRATUITO

Elimina definitivamente la fascite plantare

Pin It on Pinterest

× Chat