Ad ogni problema fisico corrisponde un’abitudine sbagliata. Dal piccolo problema come un raffreddore ad un cancro.
Puoi pensare di essere sfortunato e avercele tutte tu, ma ti assicuro che se ti guardi meglio allo specchio puoi trovare il colpevole.
Con questo non voglio certo sminuire malattie importanti, io stesso ci sono passato direttamente a 21 anni: colite ulcerosa cronica con conseguente asportazione completa del colon.
Questo è stato l’evento che mi ha preso a “schiaffi in faccia” e mi ha svegliato: avevo delle abitudini sbagliate, molto sbagliate.
Ma di “ale demaria” ne parleremo in un altro articolo..
Oggi parliamo di un problema molto diffuso: il dolore alle caviglie e 3 consigli immediati per risolverlo.
Indice dei contenuti
I 2 errori da non commettere se NON vuoi avere male alle caviglie
Quali sono le due abitudini errate che portano al dolore alle caviglie?
- Errore 1: VIVERE LONTANO DAL PAVIMENTO (Approfondisci il mondo della cultura del pavimento qui ): passi la maggior parte del tuo tempo seduto su una sedia o simili? A questa altezza non hai alcun bisogno di usare le caviglie che si “atrofizzano” diventando rigide.
- Errore 2: NON UTILIZZARE I PIEDI QUANDO TI MUOVI: quando è stata l’ultima volta che hai pensato di usare bene i piedi quando ti muovi, ad esempio quando cammini, corri, salti o quando ti muovi in generale? Se non ti prendi cura delle caviglie, queste diventeranno deboli.
Queste due abitudini errate giorno dopo giorno ti portano ad avere dolore a piedi e caviglie, che saranno deboli e rigide e si gonfiano facilmente.
Ora vediamo come lavorare in modo semplice e concreto sulle tue caviglie con i 3 step che utilizziamo in Moveinside.
3 consigli immediati per risolvere il dolore alle caviglie
I primi due consigli sono utili a cambiare le tue abitudini qualora fossero sbagliate. (In questo video ti svelo le 10 abitudini per diventare flessibile), mentre il terzo consiglio contiene due esercizi tra i più potenti per lavorare sulle caviglie che nessuno ti dice
Cammina a piedi scalzi
Il primo consiglio per risolvere il dolore alle caviglie è camminare più possibile a piedi scalzi. Quando sei a casa è obbligatorio (anche con le calze va benissimo), e se puoi anche quando sei al parco o in qualsiasi luogo dove ti senti a tuo agio.
Oltre a questo cambiamento facile da attuare puoi procurarti un paio di scarpe minimaliste per migliorare la salute dei piedi h24. Le scarpe minimaliste rispettano la forma del tuo piede, leggere e con punta rotonda.
Infatti il problema è proprio questo, il 99% delle scarpe che indossiamo non rispetta la forma del nostro piede rendendolo debole e rigido. (Si anche le sneakers e le maggior parte delle scarpe da ginnastica)

Sneaker vs scarpa minimalista
Piega le gambe
Da questo momento in poi quando ti cade qualcosa a terra o devi raccogliere un oggetto sul pavimento, fai un respiro e piega le gambe. Questo semplicissimo gesto ti aiuterà a recuperare la mobilità delle caviglie e di conseguenza anche di ginocchia, anche e schiena.
Se hai le caviglie di ferro è inutile che cerchi l’esercizio magico se non ti pieghi sulle gambe, perchè è come prendere un farmaco, risolve il sintomo, non la causa..
Rinforza e mobilizza le caviglie
Il terzo e ultimo consiglio è di dedicare 5 minuti al giorno alle tue caviglie ed eseguire due esercizi semplici e molto efficaci.
I due esercizi per sbloccare le caviglie e risolvere il dolore ai piedi sono: TIBIALIS RAISES e CALF RAISES.
Ti lascio al video tecnico completo dove ti spiego la tecnica di questi esercizi >>>
Sblocca tutte le articolazioni
Se vuoi sbloccare ogni singola articolazione del tuo corpo iscriviti al nostro workshop gratuito moveinside da qui