La cultura occidentale è ANTIPAVIMENTO. Siamo cresciuti imparando che è giusto stare seduti su una sedia e lavorare su una scrivania.
Nel video/articolo di oggi ti insegno come sfruttare il pavimento per tornare ad essere flessibile e libero di muoverti.
E’ fondamentale capire che esistono diversi livelli di altezza e di movimento nello spazio.
- La scrivania corrisponde al livello 2.
- Il pavimento al livello 0.
- Stare in piedi al livello 3.
- Un salto al livello 4.
- Stare accovacciato al livello 1.
In natura il livello 2 NON ESISTE, quindi puoi immaginare che passare 8-12 ore al giorno al livello 2 può mettere in seria difficoltà il tuo corpo, rendendoti rigido e prigioniero di te stesso.
Attraverso il metodo del box colorato ti ho insegnato come scendere al livello 1 (qui trovi il metodo del box colorato), passaggio fondamentale se oggi il pavimento è ancora troppo lontano.
Oggi vediamo come comportarti al livello zero: il livello della terra.
Quando siamo bambini abbiamo tutti una relazione molto forte con il pavimento ma la maggior parte di noi occidentali viene allontanata da esso per imparare a stare composti a tavola, a scuola ecc.
Popolazioni in Africa e in Asia soprattutto, mantengono una relazione molto forte con il pavimento e questo mantiene molto elevate le loro funzioni di movimento.
Stare seduto a terra ogni giorno è qualcosa di estremamente potente che ci rende radicati, felici, connessi con la realtà, forti e flessibili.
Scopri nel video le 7 posizioni per sederti a terra, creare un ambiente potenziante e tornare ad essere flessibile definitivamente.
Prenota una consulenza Gratuita
Un’ora di consulenza gratuita con un Coach moveinside
Esiste anche il livello combinato 1-2-3, il gradino della scala 🙂
Grazie mile!
Grandee 💪 Grazie
💪🏻💪🏻💪🏻