Spesso mi alleno all’aperto, un pò ovunque, perchè non ho bisogno di particolari materiali in molti miei allenamenti (scopri di più su come mi alleno qui)

Almeno una o due volte ad allenamento vengo avvicinato da persone incuriosite da quello che faccio.

La frase che mi sento dire più spesso è:

“Aaaah se avessi la tua età” oppure “magari potessi fare quelle cose li”

Ecco queste si chiamano SCUSE oppure PAURE.

Ed è normale averle, anche io le avevo e le ho tutt’ora quando inizio dei nuovi percorsi di allenamenti di cui non conosco niente.

La verità è che anche da adulti (o vecchi se ti piace di più) si può tornare ad imparare nuovi movimenti.

Oggi ti parlo (e ti spiego come fare) uno dei più “spaventosi” per i più.

LA CAPRIOLA ALL’INDIETRO.

Perchè imparare la capriola all’indietro può salvarti la vita

come fare la capriola all'indietro

Imparare a cadere come ho spiegato in questo articolo è molto importante per il nostro benessere psico fisico.

La capriola è un’ottima “via d’uscita” quando stai cadendo sia accidentalmente che durante uno sport specifico.

Per tre motivi:

  • Aumenta la tua autostima e sicurezza che hai nel tuo corpo
  • Ti permette di sfruttare i tessuti molli per atterrare anche su pavimenti duri senza farti male
  • Migliora la tua intelligenza fisica

Tutti noi impariamo (o meglio sappiamo già fare) la capriola da piccoli ma ne siamo terrorizzati da adulti perchè smettiamo di farla.

Negli anni ho escogitato una didattica molto efficace per imparare a fare la capriola senza farti male anche se ti caghi nelle mutande solo al pensiero di farla.

Vediamo come!

TUTORIAL: come imparare la capriola all’indietro (anche se hai paura)

come fare la capriola all indietro

Non servono pre requisiti ma una buona flessibilità della catena posteriore può facilitarti molto, qui trovi alcuni esercizi per allungarla: esercizi per toccare la punta dei piedi e oltre.

 

Ecco i 3 step per imparare la capriola all’indietro (la più facile da imparare)

 

STEP 1 IMPARARE A ROTOLARE

 

Durante il primo step è fondamentale capire la differenza tra flessione ed estensione della colonna e che la flessione è ciò che vogliamo mantenere durante il rotolamento.

 

STEP 2 INGRESSO DELLA CAPIROLA

 

Nel secondo step impari come posizionare la testa per non schiacciare il collo e capire come iniziare e/o finire la capriola in modo elegante.

 

STEP 3 TECNICA DELLA CAPRIOLA ALL’INDIETRO

 

Durante l’ultimo step mettiamo insieme i primi due per capire la meccanica della capriola!

 

Guarda gli esercizi nel video tutorial completo sul nostro canale YouTube >>>

 

WORKSHOP MOVEINSIDE

Se vuoi diventare nostro studente iscriviti al prossimo workshop gratuito per diventare libero di muoverti!

Pin It on Pinterest

× Chat