Se ti trovi a lottare con un senso di pesantezza al petto e respiro corto, sai bene quanto questi sintomi possano essere limitanti.
Più che semplici disagi fisici, queste sensazioni possono essere il risultato di tensioni mentali che si somatizzano nel corpo.
Per questo è fondamentale affrontare il problema da una prospettiva olistica.
Niente più goccine calmanti o rimedi temporanei! La causa di tutto è una sola
In molti casi, il senso di pesantezza al petto e il respiro corto non sono solo sintomi fisici isolati; sono manifestazioni di una mente stressata o preoccupata.
E’ vero che esistono fattori che accentuano questo problema, come:
- L’essere in sovrappeso
- Avere problemi cardiovascolari
- Mangiare in modo eccessivo, pesante e frettoloso
- Non tenersi in forma
- O fare sforzi fisici per i quali non si è preparati
Tuttavia, nella maggior parte dei casi (soprattutto se queste sensazioni tendono a ripetersi spesso) il problema è un altro.
Di natura psicosomatica e non esclusivamente fisica.
La tensione mentale infatti può portare a una vera e propria “morsa” sul diaframma, che accorcia il tuo respiro e crea un senso di oppressione.
In altre parole, la tua mente può proiettare i suoi conflitti interni sotto forma di sintomi fisici.
E questa è una frase che dovresti tatuarti, prima di ingerire qualche altra goccina calmante.
Perché controllare il respiro è cruciale: prova questa tecnica
Una delle tecniche più efficaci per controllare il senso di oppressione allo stomaco e il respiro corto attraverso la respirazione è il Box Breathing o “respirazione quadrata”.
Consiste in quattro fasi semplici:
- Inspira contando fino a quattro
- Trattieni il respiro per quattro secondi
- Espira contando fino a quattro
- E infine tratteni di nuovo il respiro per altri quattro secondi
Mentre pratichi questo tipo di respirazione, immagina di star disegnando i contorni di una scolta quadrata, dove ogni lato corrisponde ad una fase; questo ti aiuterà a visualizzare la tecnica.
Questa pratica può avere un effetto immediatamente calmante sul corpo, alleviare la pressione su sterno e plesso solare e aiutare a riportare la mente in uno stato più calmo ed equilibrato.

Il corpo ci parla del nostro stato mentale: ecco perché dovresti ascoltarlo
Il corpo è un incredibile strumento di comunicazione che riflette sempre il nostro stato mentale ed emotivo.
Quando ci sentiamo stressati, ansiosi o sopraffatti, infatti, il corpo manifesta questi stati attraverso diversi sintomi, come tensioni muscolari, mal di testa, o proprio un senso di pesantezza al petto accompagnato da respiro corto.
Ecco perché è fondamentale ascoltare il nostro corpo: esso funge da barometro per la nostra salute mentale, segnalandoci quando è il momento di rallentare, rilassarci o adottare tecniche di gestione dello stress.
Queste tecniche includono sia la respirazione diaframmatica, il Box Breathing e altre pratiche meno conosciute di respirazione, ma anche la meditazione, fondamentale per calmare la mente ed evitare che arrivi a sopraffarci.
Ma ora che abbiamo capito che la vera causa di tutto è la mente, che ce ne facciamo di questa consapevolezza?
Le scelte sono due.
Potresti continuare a praticare la tecnica del Box Breathing ogni volta che ne senti il bisogno.
E’ già qualcosa; ti aiuterà a calmarti e a riprendere in mano le redini della tua vita.
Oppure potresti decidere di risolvere una volta per tutte proprio quella situazione che ti causa il problema in primo luogo.
Pensaci bene: se ti fermi a guardare la radice del problema, potresti scoprire che la vera causa del tuo malessere fisico è un insieme di fattori che vanno oltre il semplice stress momentaneo.
Forse è un lavoro che non ti soddisfa, una relazione tossica o abitudini di vita malsane.
In questo caso, la vera soluzione potrebbe essere prendere delle decisioni coraggiose per cambiare quegli aspetti della tua vita che ti stanno frenando.
In ogni caso, ti consiglio di adottare sempre un approccio che tenga conto sia del corpo sia della mente allo stesso tempo, perché sono elementi che non lavorano separatamente, ma in simbiosi.
Una volta che hai acquisito la consapevolezza che la mente è la chiave di tutto, infatti, hai diverse vie per agire.
Questo è esattamente ciò che facciamo in Moveinside.
Con un cocktail sinergico di tecniche di comprovata validità scientifica, aiutiamo prima di tutto il corpo a liberarsi dalle tensioni fisiche, e parallelamente la mente a calmarsi e non lasciarsi più vincere dai pensieri e dalle preoccupazioni.
Se vuoi saperne di più sul nostro metodo che integra corpo e mente e se vuoi scoprire cosa possiamo fare per te, allora puoi farti una chiacchierata senza impegno con uno dei nostri esperti.
Trovi il link per prenotare la chiamata cliccando qui sotto.
Per prima cosa ti chiederemo di fare un piccolo test di ammissione; questo perché le richieste di accesso ai nostri percorsi sono tante.
Dopodiché potrai prenotare la chiamata e scoprire il nostro mondo, un mondo dove le persone hanno menti calme e lucide in corpi sani e forti, a prescindere dall’età e dallo stato di partenza.
Prenota ora la chiamata cliccando sul pulsante in basso.
PARLA CON UN ESPERTO MOVEINSIDE
Lascia stare i metodi magici e risolvi i tuoi dolori all’origine una volta per tutte