Molto spesso-quando ti alleni qualunque sia il sistema che utilizzi, ti concentri sull’importanza di avere degli obiettivi e sulla motivazione per portare al termine il tuo programma.

Ma questo non vuol dire che devi focalizzare i tuoi allenamenti unicamente su avere obiettivi e risultati.

Non esistono solo serie e ripetizioni.

Il divertimento forse è la più grande differenza che troverai nell’ allenamento di MOVEINSIDE, che lo rende profondamente diverso dal resto dei sistemi di allenamento che puoi trovare la fuori.

Ma divertimento e risultati non sono incompatibili?

E’ assolutamente lecito che tu ti possa porre una domanda del genere.

Se vado in palestra ci vado per ottenere un risultato, non per divertirmi, questo è un pò il pensiero comune.

La mia risposta d’istinto-che approfondiamo in questo articolo- è che il DIVERTIMENTO aumenta il RISULTATO.

Quindi non solo è compatibile ma può essere la chiave che ti permette di andare al di là dei risultati matematici, di superare i tuoi limiti.

Seguimi.

Se fai un programma di un mese per fare una trazione partendo da zero o per raggiungere 20 ripetizioni, con la giusta progressione arriverai probabiilmente all’obiettivo grazie a precise serie e ripetizioni. Questa è matematica.

Introdurre all’interno del tuo programma una o più sedute SENZA REGOLE e NUMERI ma che in maniera quasi invisibile ti aiuti a raggiungere il tuo obiettivo. Questa è libertà di movimento e divertimento.

Quindi si, E’ possibile rimanere concentrati su ciò che si vuole ottenere, inserendo dei movimenti che rendono divertente la tua routine.

Oggi infatti voglio dimostrarti come puoi mettere un pizzico di divertimento nei tuoi allenamenti e riscoprire l’arte del Movimento per donare una spinta “diversa” al tuo programma di allenamento.

Voglio farti provare quella strana e fantastica sensazione che farà la differenza più di ogni altra cosa nei risultati dei tuoi allenamenti..

“Non vedo l’ora di allenarmi, di vedere cosa posso fare di nuovo col mio corpo, dove posso arrivare”.

Mi piacerebbe farti assaggiare queste sensazioni. (qualunque sia il tuo livello ora)

Ciò che ti chiedo in cambio è di ritagliare una fettina del tuo allenamento e Dedicarla semplicemente a testare cosa è in grado di fare il tuo corpo quando lo lasci muovere libero.

Iniettare una dose di divertimento dei tuoi allenamenti non solo ti permette di rinvigorire e ricaricarti ma migliora direttamente le tue capacità fisiche.

  • ti permette di uscire dalla zona di comfort che racchiude i tuoi allenamenti, rompendo le tue abitudini e noia.
  • Da un break al tuo corpo da esercizi ripetitivi.
  • Rinfresca il tua atteggiamento e la tua motivazione nei confronti dell’allenamento (anche se spesso litighi con la tua voglia di allenarti)

Scoprire nuovi modi di giocare con il movimento ti fornirà un’enorme dose di energia e ti aiuterà a tenere alta la motivazione anche quando sembra esserci un muro invalicabile tra te e il tuo allenamento.

Voglio condividere con te un metodo di praticare nuovi movimenti all’interno del tuo programma in base ai tuoi livelli di forza e flessibilità attuali.

Questo ti sarà davvero utile a migliorare. Ed è divertente.

E’ normale guardare avanti a ciò che vuoi ottenere domani, tutti noi- me compreso -ci alleniamo perchè vogliamo diventare migliori rispetto a ciò che siamo oggi. Noi tutti abbiamo obiettivi di incremento di forza, massa, flessibilità, agilità e così via..

Ok, ok e quante volte hai sentito:

Tieni gli occhi sull’obiettivo, no pain no gain!!!

Quante volte ti è stato urlato magari dal tuo personal trainer, allenatore se mai ne hai avuto uno, oppure lo hai sentito in tv, su facebook o in qualche film?

Perciò io non voglio sicuramente aggiungermi al coro di questa noia, perchè ben presto diventerai sordo a queste frasi.

Prima di lasciarti al contenuto di oggi voglio passarti un’ultima sfaccettatura di questa storia..che non voglio che accada a te.

Anche se i tuoi obiettivi sono le cose migliori del mondo per te, e sono esattamente quello che vuoi e hai bisogno , non devi finire per essere intrappolato da loro. Non devi arrivare mai a sentirti gravato dal tuo allenamento come un prigioniero in catene.

Il tuo programma di allenamento deve essere divertente! Non è una punizione dolorosa , e di certo non deve essere noioso. Se no tra qualche mese sarai punto e a capo, alla ricerca di quella dannata voglia di allenarti!

Il tuo allenamento deve essere intenso (a volte brutale, e lasciarti per terra) ma nel complesso deve migliorare il tuo benessere e deve essere divertente. Credo tu abbia già abbastanza cose a cui pensare tra lavoro, la famiglia e tutte le cose che possono succedere in una giornata, non hai bisogno di aggiungere un altro stress, anzi..

Per la maggior parte delle persone la fuori una giornata tipica comporta star molto tempo seduti e camminare per spostarsi da un posto all’altro al massimo.

Per i più fortunati, che svolgono un lavoro dinamico, sicuramente c’è più varietà ma alla fine è probabile che ti troverai, qualunque sia il tuo lavoro e la tua vita, a ripetere sempre gli stessi movimenti. sempre gli stessi, fai un’analisi oggettiva della tua settimana compresi gli esercizi che pratichi quando ti alleni..

giorno dopo giorno gli stessi movimenti porteranno (o hanno già portato) il tuo corpo ad inserire il pilota automatico.

NO stimoli diversi, NO risultati diversi..

e’ come quando sei in macchina per andare a lavoro e dopo aver sconfinato con la mente in qualche pensiero, di colpo ti accorgi di aver fatto 10 km senza accorgertene.

Succede la stessa identica cosa nella tua routine di allenamento quotidiana. Si ti stai allenando, ma nello stesso modo di ieri e l’altro ieri.

E’ per questo che la celebre scheda che puoi aver fatto in palestra ha degli enormi limiti e credo tu gli abbia percepiti senza stare a mettere il dito nella piaga.

Per carità non fraintendermi, già allenarsi in palestra è un enorme risultato per molti di noi e sicuramente va bene, se il punto di partenza è il nulla. Ma a lungo termine non è la strada migliore.

Infatti l’allenamento tradizionale alterna dei rari momenti di novità-dove vengono inseriti nuovi esercizi- a lunghi a volte lunghissimi mesi di stallo, dove ti trovi a lavorare sugli stessi esercizi..

Trova l’allenamento che funziona per te! Solo per te!

ciò che senti più tuo, esplora cosa fa per te, non fermarti in sala pesi, testa la disciplina che più si cuce meglio sul tuo corpo. Che ti permette di sentirti a tuo agio e divertirti.

La ripetizione uccide la creatività. Anche nel fitness funziona allo stesso modo.

Quasi a nessuno piace ripetere le stesse cose ogni giorno.

Mangiare le stesse cose, indossare gli stessi vestiti, tutti abbiamo un naturale bisogno di cambiare, fare e provare nuove cose ed emozioni.

E’ questo il motivo del fatto che il frequentatore medio della palestra spesso non vede l’ora che arrivi la settimana di recupero, proprio per staccare da questa routine per cui NON siamo stati concepiti.

Prima di tutto, CAMBIARE nei tuoi allenamenti farà bene alla tua mente, che si riattiverà per risolvere nuovi problemi, affrontare nuove sfide, uscire dai soliti schemi per tuffarsi ad affrontarne di nuovi.

Sono al corrente che alcune persone a volte non possono uscire dagli schemi della loro quotidianità perchè ci sono delle regole da seguire per far quadrare tutto.

Ma nell’allenamento questo non deve succedere, nessuno può stabilire per te che debba essere di fatto così.

Prendi in mano il tuo programma e disegna sopra nuove equazioni per arrivare al tuo obiettivo. Esci dagli schemi!

Questo ti aiuterà a rompere la tua noia che a volte si impadronisce dei tuoi allenamenti.

Sarà più potente di una dose di caffeina iniettata endovena!

L’ultimo vantaggio da non sottovalutare affatto (poi giuro che ti lascio al contenuto bollente di oggi) è che Ripetere giorno dopo giorno gli stessi esercizi potenzialmente può portarti a scontrarti in piena fronte contro il muro dei dolori e infortuni.

Ripetere sempre gli stessi esercizi crea inevitabilmente stress sulle strutture che più richiami.

E’ questo il motivo principale che qualsiasi sport agonistico NON fa bene al corpo umano. (e te lo dico da ex-agonista). Appunto perchè il nostro corpo viene stressato da una ripetizione dello stesso gesto in modo estremo.

Se non sei uno sportivo professionista, questo non deve assolutamente succedere.

Ok con questo non voglio dire che devi stracciare la tua scheda di allenamento, ma prenditi un break, permetti al tuo corpo di recuperare e di guarire nel caso tu abbia dolori ricorrenti. Diminuisci l’intensità e inserisci nuovi esercizi e movimenti che catapulteranno il tuo modo di allenarti verso un’orbita totalmente differente.

In questo modo potrai aumentare la consapevolezza del tuo corpo (il termine tecnico è propriocezione: Sono le informazioni momento per momento trasmesse dai sensi circa la posizione del corpo e come ci si muove attraverso lo spazio)

Le prime volte che testerai qualcosa di nuovo saranno giornate incredibili per i tuoi sensi. La tua curva d’apprendimento schizzerà alle stelle, fino a quando ti abituerai alle novità.

E tieni a mente che se non fai errori testando nuovi orizzonti il tuo programma di allenamento non è poi così efficace.

Perciò muoviti senza paura di sbagliare movimento, muoviti libero, sbagliare è ammesso.

All’inizio non ricercare la perfezione ma provaci e lascia il tempo al tuo corpo di imparare a gestire nuove situazioni e movimenti.

Quando alleno le persone, scelgo solo pochi esercizi su cui far concentrar loro e con la dovuta attenzione, finchè non è pericoloso li lascio fare qualche errore, per fargli capire sulla loro pelle cosa è giusto e cosa è sbagliato.

Se non ti dai la libertà di fare qualche piccolo errore non stai effettivamente migliorando, come in tutte le situazioni della vita no?

Ok il primo passo che ti consiglio di fare se ne hai la possibilità è uscire all’aria aperta alla luce del sole e preparati a divertirti!

Come integrare la scoperta di nuovi movimenti nella tua routine

Cosa sono questi movimenti non strutturati di cui ti sto parlando? Come puoi integrarli nella tua vita e nel tuo allenamento?

In Questo video ti mostro una serie di movimenti divertenti che sono un esempio di ciò che eseguo io in una mia seduta “divertente”, per darti un’idea concreta di ciò di cui ti sto parlando.

Questo approccio non solo donerà una nuova energia ai tuoi allenamenti ma ti permetterà di conoscere molto più a fondo il tuo corpo e migliorare le tue abilità che impatteranno molto positivamente sul tuo corpo:

La via migliore per integrare alcuni di questi movimenti è prendere in considerazione quelli che puoi imparare all’interno di una sessione, quindi in base al tuo livello di fitness attuale.

Ad esempio un modo divertente è inserire delle varianti di piegamenti sulle braccia ma se attualmente hai difficoltà a fare un piegamento sulla braccia nella posizione corretta allora non fa per te.

I movimenti di esplorazione devono essere adatti al tuo grado attuale di forza e flessibilità e devono essere incoraggianti.

Ora spegni il pilota automatico che ti guida da troppo tempo ormai e inizia a divertirti e fare cose interessanti quando ti alleni.

Non aver paura di sperimentare!

RIDEFINISCI IL PROGRESSO

Praticamente sempre, la parola progresso, nel mondo fitness significa più ripetizioni, più set, più peso sollevato, insomma una serie di numeri.

Quando parliamo di movimenti da esplorare devi ridefinire il concetto di progresso.

In questo caso lascia a casa la matematica e analizza solo il movimento, la tua capacità di movimento, e come migliora.

Vivi questa nuova avventura come un’esperienza ed esci un pochino dai tuoi obiettivi radicati nella roccia.

E’  tempo di liberarti dalle aspettative arbitrarie e dannose , confronti e misure , in modo da poter cominciare a concentrarti sul vivere nel momento presente .

Va bene … Mi rendo conto che posso passare per un monaco buddista ora, ma in realtà , quello di cui ti sto parlando può realmente far la differenza nei tuoi allenamenti se vuoi ottenere risultati a lungo termine e non doverti sempre ritrovare allo stesso punto ogni anno in prima fila per la battaglia della prova costume.

Agisci sul tuo stile di vita, distruggi le tue convinzioni radicate e libera i tuoi allenamenti!

Se non inserisci una parte divertente nei tuoi allenamenti ben presto rischi di cadere nella trappola della noia e non sarai più positivo quando dovrai affrontare i tuoi allenamenti.

La carica dovuta alla novità di un nuovo abbonamento in palestra o nuova scheda di allenamento è limitata, ma se quando finirai le batterie avrai iniziato ad esplorare il movimento, non avrai problemi e continuerai ad allenarti per ottenere i tuoi risultati!

Esplorare i movimenti non deve sostituire il tuo programma ben si integrarlo e dargli una nuova luce.

Allontanati per un attimo dai tuoi obiettivi e scopri cosa puoi fare col tuo corpo, non credi ti aiuterà a 360 gradi?

Buon allenamento senza regole

Consulenza gratuita

Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside

Pin It on Pinterest

× Chat