Ti do il benvenuto sul blog di Moveinside con un articolo lampo. Il mio compito da qui in poi è mostrarti la strada per diventare libero di muoverti, dare una bella lucidata al tuo allenamento e renderlo efficace come non credevi fosse possibile.
Cosa NON troverai qui
Voglio mettere in chiaro fin da subito cosa troverai qui e soprattutto cosa non troverai per darti modo di capire se ti trovi sul blog giusto per te e diventare amici fin da subito 🙂
Ecco cosa NON troverai:
- consigli e tutorial su esercizi con macchine e in generale attrezzi con traiettorie vincolate e predeterminate.
- soluzioni magiche del tipo pancia piatta in 17 ore e mezzo
- Esercizi/programmi a fine estetico. Il miglioramento estetico non è il nostro obiettivo primario, per noi è la naturale conseguenza del miglioramento del tuo movimento e della coscienza del tuo corpo.
Cosa trovi in Moveinside
Quello che troverai su questo blog va oltre. Infatti ti svelerò tutti quegli aspetti dell’ allenamento a 360 gradi che sono fondamentali per far girare al meglio il tuo programma di allenamento:
- La reale tecnica degli esercizi a corpo libero (anche se ora fai squat a 30 gradi)
- Come aumentare l’abilità in grado di catapultare il tuo allenamento a corpo libero verso un’altra orbita: Mobilità articolare.
- Come diventare DEFINITIVAMENTE FLESSIBILE
- Come plasmare il tuo approccio al mondo del fitness per accedere ad un livello superiore
- Come conoscere ed esprimere il tuo reale potenziale anche se non sai da che parte iniziare
- Come sbloccare, rinforzare e muovere in modo fluido il tuo corpo e avere un transfer nei tuoi movimenti quotidiani e sportivi.
- e tanto altro..
Moveinside nasce dalla necessità di fare chiarezza nel mondo del fitness. Il fitness oggi ha perso la sua più antica concezione per lasciar spazio alla ricerca sfrenata di una migliore estetica. La persona media si allena in questo modo:
+ Poco tempo dedicato all’allenamento, giusto nei ritagli di tempo
+ Obiettivo estetico prioritario
+ Si affida a trainer che seguono la modo del momento
+ La mobilità articolare non viene presa nemmeno in considerazione (è l’abilità più importante per chiunque)
La verità è che la tua natura, in qualità di essere umano è di muoverti, ogni giorno, nel modo più possibile naturale.
Le comodità della società occidentale ti portano lentamente a perdere contatto con il tuo corpo, che accumula tensioni che non riesce a sfogare.
La sedia è la sigaretta del nuovo millennio.
Tu sei il tuo corpo e il tuo corpo è la tua storia, è ora di riconquistarlo.
Nel percorso di allenamento di Moveinside io e il team di trainer professionisti che mi affiancano ti insegneremo come costruire forza e flessibilità per diventare libero di muoverti come vuoi.
Cosa cambia rispetto all’allenamento tradizionale?
Prima di dare il via alla tua nuova vita allenante voglio chiarire una volta per tutte come l’allenamento di Moveinside si differenzia rispetto all’allenamento tradizionale in modo da sapere se la scelta che stai per prendere è davvero giusta per te.
Infatti molte persone non hanno la percezione delle grandi differenze che ci sono tra i vari metodi di allenamento presenti sul mercato.
Qualsiasi sia il tuo obbiettivo, per migliorarti, i tuoi muscoli devono rimanere un tempo sufficiente sotto tensione (TUT) con una resistenza sufficiente per i tuoi obiettivi.
Fino a qui ci siamo.
Ma ci sono diverse strade per allenarti.
Tu devi decidere quale intraprendere in base ad obbiettivi e circostanze.
Corpo Libero, pesi e macchine cosa scegliere: pro e contro
CORPO LIBERO (bodyweight training )
PRO
- puoi allenarti dove vuoi e quando vuoi
- hai bisogno solo di qualche piccolo supporto
- è progressivo :puoi imparare sempre nuovi movimenti in progressione di difficoltà
- puoi muoverti in modo assolutamente libero e creativo, seconda la tua natura
- puoi allenare diverse qualità e abilità contemporaneamente es. forza e mobilità
- alleni principalmente esercizi globali non isolati che è ciò per cui l nostro corpo è stato progettato
CONTRO
- ci sono dei limiti nel incremento di forza e volume muscolare degli arti inferiori
- i miglioramenti non sono facili da misurare e da capire
PESI LIBERI (weightlifting/powerlifting)
PRO
- sono possibili movimenti sia globali che isolati
- non ci sono limiti nell’allenamento degli arti inferiori
- le progressioni sono facili da eseguire e da intuire
CONTRO
- hai bisogno di materiali e spazio, quindi di un abbonamento in palestra o di acquistare molti materiali da mettere in casa .. bilancieri, manubri, pesi, racks, benches ect( e avere una casa adatta)
- spesso hai bisogno di un patner per i tuoi allenamenti che ti possa aiutare quando ti alleni con grandi carichi
- limiti nella creatività e nel variare gli esercizi, non imparerai nuovi movimenti dopo aver assunti i principali.
- i movimenti da imparare sono limitati, una volta imparata la corretta tecnica ( sicuramente non dal giorno alla notte) potrai solo aggiungere o togliere peso
MACCHINE (machine)
PRO
- possono essere un modo per recuperare da un infortunio
- possono essere una valida soluzione per persone con ENORMI limiti fisici
- sono molto sicure, facili e intuitive
CONTRO
- non sono funzionali ne ai gesti quitidiani ne ai gesti sportivi
- il nostro corpo non è stato conpecipto per l’allenamento con le macchine, infatti non puoi eseguire nessun movimento complesso e globale
- non permettono di migliorare la stabilità e il controllo del nostro corpo
- allenandoti solo con le macchine rischi di infortunarti perchè non riproduci mai una situazione reale
Arriviamo al punto
Tutte e 3 le metodologie hanno dei pro e dei contro, la decisione dipende dai tuoi obiettivi e dalle circostanze.
Qui in Moveinside il centro dell’allenamento è il corpo libero, un mix tra ginnastica artistica, yoga, progressioni di forza e danza.
Se il tuo obiettivo è unicamente estetico allora qui stai perdendo solo tempo, mentre se vuoi rivoluzionare la tua concezione di allenamento ’ per migliorare controllo del tuo corpo, forza, mobilità, flessibilità , coordinazione e agilità allora qui sotto ti mostro da dove partire per iniziare il tuo fantastico percorso per muoverti meglio!
Prima di iniziare voglio chiederti una cosa.. ti è mai capitato di abbandonare la palestra dopo 3 mesi o iniziare un programma classico ( 3×10 leg press) è sfrantumarti le scatole dopo 3 / 4 settimane?
Bene devi sapere che ciò che differenzia veramente il percorso di Moveinside con il più classico approccio da palestra è che nel primo caso l’obiettivo atletico è prioritario rispetto al miglioramento estetico e non viceversa.
Non andare in palestra con il pensiero fisso della pancetta che deve scendere o di far crescere quel maledetto bicipite, vai in palestra o ovunque ti alleni con l’obiettivo di migliorare te stesso, di muoverti meglio, di essere più efficiente e più fluido.
Il miglioramento estetico sarà una naturale conseguenza, e che miglioramento!
Niente muscoli gonfi e spalle chiuse, i tuoi muscoli saranno tonici e affusolati, e la tua postura ottimale.
Questa è la grande differenza che farà diventare l’attività fisica uno stile di vita, e non un abbonamento da 3 mesi.
Iniziamo!
Bene. E’ ora di vedere di che pasta sei fatto.
Inizia oggi ad allenarti con Moveinside, scarica la nostra sequenza gratuita per ri-conquistare la posizione di accosciata, uno dei cardini per conquistare la tua libertà di movimento.
BENEFICI ACCOSCIATA
+ Migliora mobilità articolare di anche, caviglie e ginocchia
+ Migliora la digestione per effetto della compressione dei visceri
+ Migliora movimenti più complessi come Squat, deadlift e tutti gli esercizi che richiedono l’utilizzo delle gambe
+ Ti avvicina al pavimento, è il modo più naturale per raggiungere un oggetto/o altro a terra
Consulenza gratuita
Prenota una consulenza gratuita di 45 minuti con un Coach Moveinside
Sarei interessa ma vorrei provvedere al pagamento tramite bonifico bancario . Mi inviate le coordinate…
Ciao Rosaria, ti inviamo tutte le info tramite mail
Ciao
Viotti qualche info in più sui contenuti.
Sto cercando un programma che mi aiuti a migliorare la mobilità , ma allo stesso tempo che mi mostri le giuste progressioni per le principali skill: verticale, press and stand, arco, plank, muscle up etc.
Ho già seguito il video di 2 ore…
Vorrei anche sapere dove eventualmente si può seguire una coach personale per approfondire alcuni aspetti?
Grazie in anticipo per le info.
Fabio