Al risveglio hai dolore alla schiena?
Non sai come risolvere questa situazione che ti fa iniziare le giornate di pessimo umore?
Questo articolo è per te.
Sei abituato a pensare che A sia l’unica causa di B.
Allo stesso modo, tendi ad attribuire alle ore notturne, e alla qualità del sonno, le cause per il dolore alla schiena al risveglio.
Rigidità mattutina che ti tiene compagnia più o meno 30 minuti in modo intenso, ogni giorno.
Semplicemente perché, a livello temporale, le ore notturne, sono quelle appena precedenti al risveglio.
Quindi per cercare di svegliarti riposato e senza dolore, parti in quinta per acquistare:
- Il miglior materasso
- Il cuscino più comodo
- L’ultimo dispositivo che traccia la profondità delle tue ore di sonno
Non voglio dire che queste cose non ti possano aiutare, anzi.
Nella maggior parte dei casi, penso che prima ci siano altre azioni da intraprendere.
Non intraprendere queste azioni per eliminare la rigidità mattutina, renderanno utili i tuoi nuovi acquisti, come una danza della pioggia.
Come sempre, non voglio sostituirmi al parere del tuo medico di fiducia, che ti invito sempre a consultare.
Dalla mia personale esperienza e da quello che ho potuto testare sui miei 2550 allievi, ho ricavato tre soluzioni (+ una) che insieme sono una combo perfetta, per ritornare a svegliarti elastico come una molla.

Dolori alla schiena al risveglio: la causa
Non voglio annoiarti con spiegazioni di anatomia della colonna vertebrale, voglio che tu possa risolvere.
Ti spiego due cose e poi andiamo via lisci.
Sai che i dischi intervertebrali sono i cuscinetti tra le vertebre della colonna indispensabili per proteggerle dai nostri milioni di movimenti quotidiani.
In questo articolo, ho parlato di anatomia della colonna vertebrale: leggilo se vuoi una spiegazione approfondita sull’anatomia e sulle cause del dolore alla schiena.
Purtroppo, in età adulta, I dischi intervertebrali non vengono più raggiunti dai vasi sanguigni.
Prendono il loro nutrimento, ed eliminano sostanze di rifiuto, dai letti capillari che li circondano.
Grazie all’osmosi raggiungono l’equilibrio di concentrazione di sostanze di nutrimento e di sostanze di scarto.
L’osmosi agisce per differenza di concentrazione dei nutrienti che fluiscono tra le pareti cellulari, fino a trovare un equilibrio di concentrazione.
Lo so è pallosissima questa descrizione, l’importante è che tu sappia che:
Questa capacità del nostro corpo di auto regolarsi viene attivata dai cambi di pressione all’interno del disco, grazie ai movimenti della colonna.
Per evitare la degenerazione dei dischi intervertebrali, e problemi all’ intera colonna vertebrale, è essenziale il movimento.
Il movimento è indispensabile per produrre anche il liquido sinoviale che scorre all’interno delle articolazioni per permettere fluidità ai tuoi movimenti.
Diventa spontaneo capire che, al mattino, sei tutto bloccato perché sei stato steso a letto per almeno 6-8 ore.
Nessun liquido lubrificante viene prodotto mentre rimani prevalentemente statico, durante la notte.
Ancora meno se hai una vita sedentaria e il resto delle ore le trascorri seduto sulla sedia e in divano ingobbito davanti alla tv.
Infatti, più ti muovi, maggiore sarà la quantità di liquido sinoviale prodotto, per facilitare i movimenti.
So cosa stai pensando:
“Ale ok hai ragione; la soluzione quale sarebbe?! Rimanere in movimento anche durante la notte? Non dormire per evitare il dolore lombare al risveglio?”
No, ci mancherebbe: continua a leggere così ti spiego.
Paradossalmente, non devi pensare
- Al miglior esercizio
- Alla miglior tecnica
- Al miglior programma possibile.

Dolori alla schiena al risveglio: le soluzioni
– Il Movimento
Per eliminare i dolori alla schiena al mattino, la priorità è rimanere in movimento durante la giornata, quando non sei a letto a dormire.
Anche se fai attività fisica 3 volte a settimana per rinforzare i muscoli, fai qualcosa per:
- aumentare i passi che fai quotidianamente, magari non prendere la macchina
- fai qualche rampa di scale, evitando l’ascensore
- balla, anche se con il manico di scopa mentre fai le pulizie in casa
– La cura del tuo ambiente
Scegli con cura:
- le persone di cui ti circondi
- il cibo che mangi
- i libri che leggi
- il lavoro che svolgi
- quello che fai nel tuo tempo libero
Quello che non ti piace, crea tensione nel tuo corpo.
Sappi che puoi scegliere tutto, o quasi, nella tua vita.
Quando scegli il meglio per te, stai dimostrando rispetto per te stesso e anche le tensioni fisiche diminuiranno.
Ne ho parlato anche in questo video, in cui ti spiego la prima cosa da fare per diventare flessibile.
-Calmare la mente con l’azione
Facci caso:
il tuo corpo è nel presente e la tua mente vaga spesso nel passato o nel futuro.
Questa modalità crea insoddisfazione perché con la mente assente, non riesci a fare, nel momento presente, qualcosa di bello e utile per te.
Così non raggiungerai mai i tuoi obiettivi: qualsiasi cosa tu abbia in mente di fare.
Agisci e la mente si calmerà.
L’azione è nemica del pensiero: quando agisci
- porti attenzione ed energia su quello che stai facendo
- lasci andare quello che è successo nel passato
- non pensi a quello che succederà nel futuro.
Una volta a settimana prenditi il tempo per portare su carta tutti i tuoi pensieri, senza giudicarti.
Vedrai quanto è liberatoria questa pratica: ti sentirai molto più leggero.
Può aiutarti a capire anche cosa vuoi raggiungere nella vita, e di cosa, invece, ti vuoi liberare.
Mi raccomando: una volta stabilito un obiettivo
- fai una lista di cose che devi fare per raggiungerlo
- non farti bloccare dall’obiettivo in sè, solo perchè è lontano e pensi che sia irraggiungibile
- agisci.
Se vuoi approfondire, in questo articolo ti parlo di cosa ne penso della meditazione.
– Partecipare al Video Training gratuito
Video Training GRATUITO
Diventa libero di usare il tuo corpo come vuoi.
Se vuoi eliminare i dolori al mattino al risveglio devi SCEGLIERE di IMPARARE a muovere il tuo corpo come nessuno ti ha mai insegnato prima.
Vai al Video Training GRATUITO e vedrai da solo i primi benefici, proprio come l’allievo nella foto.

- Come migliorare forza e flessibilità contemporaneamente con la tecnica LPS
- Il semplice sistema in quattro step per eliminare il dolore da schiena, ginocchia, spalle e qualsiasi altra articolazione.
- L’errore gigantesco che la maggior parte delle persone fa quando vuole diventare flessibile e libero di muoversi da adulto.

Se vuoi eliminare i dolori che ti limitano, o prevenirli, e vivere la tua vita al 100% delle tue potenzialità con il tuo corpo, e anche con la mente, scopri uno dei nostri programmi di crescita personale legata al movimento Moveinside
Moveinside è il punto d’incontro tra
- Le migliori tecniche al mondo di flessibilità e movimento
- Le strategie concrete ed efficaci di crescita personale
Leggi le recensioni di chi ha deciso di impegnarsi.
Queste persone hanno stabilito un obiettivo e se lo sono andati a prendere.
Tu che fai?
Aspetti che gli obiettivi vengano a bussare all tua porta?
Il nostro studente più adulto ha 84 anni.
Dai, alza le chiappe e agisci! Sempre con affetto, eh 🙂
Ale e il team Moveinside
Consulenza GRATUITA con il Coach MOVEINSIDE
Se vuoi vivere senza dolore, saranno i 45 minuti spesi meglio della tua vita. Gratis.
Prenota il Workshop Gratuito e diventa libero di muoverti