Agitazione dovuta a impazienza: un fenomeno sempre più diffuso nella nostra società frenetica.

In questo articolo, esploreremo le dinamiche dell’impazienza, quell’irrefrenabile desiderio di avere tutto subito, che spesso ci porta a un livello di agitazione insostenibile.

Esamineremo le cause, le conseguenze e soprattutto, vedremo come affrontare e trasformare questo stato mentale attraverso due esercizi.

Impazienza: la malattia moderna del “voglio tutto e subito”

Andiamo, è tempo di affrontare il fatto che viviamo nell’era del “voglio tutto e lo voglio adesso”.

Ma ti sei mai chiesto perché?

Perché quella fretta incessante, quella fame di immediato che ti fa battere il piede a terra come un bambino al supermercato?

L’impazienza è come un virus che si insinua nella mente, facendoti credere che se non ottieni quello che vuoi in quel preciso istante, tutto crollerà.

Spoiler: non crollerà.

Inizia a scavare un po’ più a fondo e capisci la vera ragione di questa tua fretta costante.

Forse scoprirai che il mondo non finisce se aspetti un po’.

Infatti, per prima cosa, è fondamentale andare oltre la superficie di questa tua impazienza cronica.

Cosa si nasconde dietro questa urgenza costante?

È davvero necessario avere tutto immediatamente?

Forse, ponendoti queste domande, inizierai a capire che la ragione di questa fretta non è tanto nel mondo esterno, ma dentro di te.

Potrebbe essere il frutto di aspettative irrealistiche, di una società che glorifica la velocità sopra ogni cosa, o magari di una paura profonda di restare indietro (la cosiddetta FOMO, Fear Of Missing Out).

Mettiti alla prova, sfida te stesso a rallentare un attimo, a respirare, a dare al tempo il valore che merita.

Potresti scoprire che aspettare non è così terribile come sembra.

Anzi, potrebbe essere proprio in quei momenti di attesa, in quei momenti sospesi di silenzio e di noia, che troverai le risposte che cercavi, scoprendo non solo che il mondo non finisce, ma che si apre a nuove possibilità, più ricche e soddisfacenti di qualsiasi gratificazione istantanea.

 

Mente offuscata dall'ansia

È colpa degli altri o è colpa tua? Due esercizi per calmarti

Ora fai un bel respiro e chiediti: questa agitazione è colpa mia o è colpa degli altri?

In effetti, più che di colpa, bisognerebbe parlare di responsabilità.

Se è responsabilità degli altri, sorpresa, non c’è molto che tu possa fare.

La gente farà sempre le sue cose, al suo ritmo, e tu non puoi controllarla (anche se a volte vorresti).

Quindi, perché stressarsi per qualcosa fuori dal tuo controllo?

Se l’agitazione viene da te, ecco, lì hai un margine di azione.

Capire che puoi intervenire solo su ciò che sta dentro di te è il primo passo per smettere di agitarti come un frullatore senza coperchio.

Smettila di combattere contro mulini a vento.

Accetta che alcune cose sono fuori dal tuo controllo e concentra la tua energia su ciò che puoi cambiare: te stesso.

Per iniziare a farlo, la meditazione e la respirazione diaframmatica sono un ottimo punto di partenza.

Sì, hai letto bene. 

Non serve andare in Tibet o diventare un asceta.

Basta prendersi un momento per respirare profondamente, concentrandosi sul diaframma, e meditare.

  • La meditazione ti aiuta a rallentare quei pensieri frenetici che ti fanno credere di vivere in una gara contro il tempo
  • La respirazione diaframmatica, invece, è come premere il pulsante di reset sul tuo sistema nervoso

Insieme, ti aiutano a ritrovare quella calma che sembra essere scappata via da tempo.

Ti sembra troppo semplice?

Prova, e poi ne riparliamo.

Forse scoprirai che quella calma che cercavi era lì, nascosta dietro a quella tua ridicola fretta di avere tutto, subito e velocemente.

Per iniziare a praticare la respirazione diaframmatica puoi leggere questo articolo dove ho già spiegato step by step come fare: I benefici della respirazione diaframmatica

Per iniziare a meditare, invece, eccoti un video dove puoi seguire una semplice meditazione guidata.

Meno FOMO, più JOMO

In un mondo costantemente in movimento, dove la FOMO (Fear Of Missing Out) regna sovrana, c’è un valore inestimabile nel celebrare invece la  JOMO (Joy Of Missing Out).

Immagina il potere rigenerante di abbracciare la noia, di trovare gioia nel silenzio, di fermarsi un momento per respirare profondamente. 

È nel silenzio che possiamo ascoltare i nostri pensieri più autentici, è nella noia che nascono le idee più creative.

In questo senso spezzare la catena delle abitudini e delle routine quotidiane non è solo un vero atto di ribellione, ma una necessità vitale per chi vuole riflettere sulla direzione della propria vita.

Uscire dai soliti percorsi, fermarsi ad osservare da fuori la tua vita e la tua mente (come se fossi un osservatore esterno) ti permetterà di vedere chiaramente dove stai andando e di capire se quella che stai percorrendo è davvero la direzione che desideri per te.

In questo atto di pausa e riflessione, troviamo due grandi libertà: la libertà di scegliere e quella di riconsiderare le nostre scelte.

Ecco perché noia, calma, silenzio, pausa, lentezza sono valori così importanti e pratiche così benefiche per la nostra vita.

Tuttavia, riflettere sulla propria vita e trovare la direzione che davvero desideriamo per noi può essere una sfida complessa, e a volte necessitiamo di una guida che ci aiuti ad affrontare questo viaggio.

Ecco, Moveinside ti offre proprio questo: un percorso personalizzato pensato per calmare la tua mente e liberare il tuo corpo, in modo da permetterti di essere di nuovo al comando delle tue scelte.

La conseguenza diretta, come è già avvenuto per tutti i nostri studenti, sarà quella di riscoprire il piacere di fermarsi e di uscire dalla tua routine quotidiana.

Da qui si innescherà un processo a cascata che ti porterà a essere una persona completamente nuova.

Con il nostro approccio olistico, che unisce mente e corpo, potrai esplorare una nuova dimensione del benessere, dove la mente è lucida e calma, e il corpo è libero di muoversi e privo di dolori e tensioni.

Sarai giovane anche ad 80 anni e riscoprirai la gioia di vivere in armonia con te stesso.

Se senti il bisogno di una guida per orientarti in questo viaggio, Moveinside è qui per te.

Candidati per il Moveinside Check Up gratuito cliccando sul pulsante in basso.

Parlerai con uno dei nostri esperti, che valuterà attentamente la tua situazione e ti indirizzerà verso il percorso migliore per te, affinché tu possa ritrovare un benessere completo, duraturo e stabile, sia nel corpo che nella mente.

Se ora hai tensioni, dolori e rigidità fisiche, e contemporaneamente sei sempre impaziente, agitato e ansioso, il Moveinside Check Up sarà il primo passo per portare silenzio nella tua testa e sollievo al tuo corpo.

Clicca sul pulsante in basso e candidati ora.

PRENOTA UN CHECK-UP GRATUITO

Scopri come tornare a muoverti liberamente, come calmare la mente e come cambiare la tua vita grazie al potere trasformativo del movimento.

Ti aspetto! Ale e il team di Moveinside

Pin It on Pinterest

× Chat